domenica 9 Novembre 2025

Finanziato un programma di ricerca per salvaguardare la salute dei coralli

L’Università di Stanford, in California, grazie al programma di finanziamenti chiamato Big Ideas for Oceans, ha costituito sei gruppi interdisciplinari che porteranno avanti ricerche innovative e senza vincoli. I finanziamenti vanno dai 10mila ai 150mila dollari per un periodo massimo di due anni e comprendono un progetto per mantenere la salute degli oceani e dei coralli. L’obiettivo è definire con maggiore precisione la chimica del muco dei coralli e scoprire come lo sbiancamento influisce sulla sua composizione e quindi sulla salute degli ecosistemi che li ospitano.

Ultime notizie

Cisgiordania, la violenza israeliana non ferma la lotta per il diritto alla terra

BEIT LID, CISGIORDANIA OCCUPATA - Circa duecento palestinesi e solidali internazionali si sono radunati ieri tra le colline palestinesi...

L’USB lancia lo sciopero generale per il 28 novembre, CGIL e CISL boicottano

È svanita l’idea di uno nuovo sciopero generale e generalizzato, capace di seguire le orme della mobilitazione del 3...

Trentino, l’orso M90 fu ucciso «con crudeltà»: a processo il presidente Fugatti

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, dovrà rispondere in tribunale per l’uccisione dell’orso M90, avvenuta il...

La vera libertà è il vagabondaggio

Queste parole stavano su un piccolo manifesto trovato molti anni fa in un paesino sui Pirenei francesi. Motto perfetto...