sabato 6 Settembre 2025

Siccità, la Calabria chiede lo stato di emergenza nazionale

La Regione Calabria ha chiesto al governo il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale «in relazione alla situazione di grave deficit idrico nel comparto idropotabile in atto nei territori della città metropolitana di Reggio Calabria, della Provincia di Crotone e in alcuni comuni della provincia di Cosenza». Lo scorso maggio il Consiglio dei ministri ha approvato lo stato di emergenza in Sicilia, mentre il 27 luglio il presidente della Calabria, Roberto Occhiuto, ha emesso un decreto con il quale si dichiarava «lo stato di emergenza regionale di Protezione civile «nei territori della provincia di Crotone e della Città Metropolitana di Reggio Calabria».

Ultime notizie

Dopo aver messo in ginocchio decine di aziende l’inchiesta sulla cannabis light è stata archiviata

È terminata con un nulla di fatto la maxi-inchiesta sulla cannabis light iniziata due anni fa. L’indagine è stata...

La Spagna ha approvato un grande piano per la prevenzione dei disastri climatici

Il governo spagnolo ha presentato una proposta di Patto di Stato per affrontare e prevenire i disastri climatici, un...

Scudo penale per i medici: per accertare la colpa si terrà conto delle “scarse risorse”

Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge delega che istituzionalizza lo scudo penale per i medici....

Silenzio

Dovremmo dedicare un giorno ogni tanto a sospendere qualsiasi commento, a esercitare il silenzio stampa delle nostre reazioni, punendo...