mercoledì 12 Novembre 2025

Acqua, CGIA: “Ogni 100 litri immessi nella rete solo 58 agli utenti””

Ogni volta che vengono immessi 100 litri d’acqua nella rete idrica italiana ne arrivano all’utente meno di 58: è l’allarme lanciato in un nuovo studio della Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre (CGIA). Nel documento si legge che che gli altri 42 litri si perdono nella rete idrica «datata» ed «in cattivo stato di salute» e che le differenze a livello territoriale sono tutt’altro che indifferenti: mentre nei comuni di Potenza, Chieti e L’Aquila non arriva nei rubinetti delle abitazioni circa il 70% di quanto immesso nella rete, a Milano, Pordenone e Monza le perdite sono inferiori al 14%.

Ultime notizie

Dalle Ande all’Amazzonia: i popoli indigeni arrivano alla COP30 per difendere la foresta

Oltre 60 leader indigeni hanno attraversato il Rio delle Amazzoni in barca a vela per partecipare alla COP30, la...

La guerra fa ingrassare la mafia ucraina: traffico di renitenti, armi e droga

Quando si parla di Ucraina, l’immaginario collettivo evoca lo scenario di un Paese devastato dalla lunga guerra contro la...

Il Corriere e la matematica della propaganda: i conti (sbagliati) sulla guerra in Ucraina

Il 2025 è stato l’anno più nero dell’esercito russo in Ucraina: 80.000 soldati morti in 9 mesi. Così titola...

«Questa non è pace»: intervista a Emergency, il racconto da Gaza tra bombe e fame

Mentre il cessate il fuoco mediato dagli Stati Uniti vacilla, a causa di ripetuti attacchi e violazioni da parte...