mercoledì 19 Novembre 2025

Acqua, CGIA: “Ogni 100 litri immessi nella rete solo 58 agli utenti””

Ogni volta che vengono immessi 100 litri d’acqua nella rete idrica italiana ne arrivano all’utente meno di 58: è l’allarme lanciato in un nuovo studio della Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre (CGIA). Nel documento si legge che che gli altri 42 litri si perdono nella rete idrica «datata» ed «in cattivo stato di salute» e che le differenze a livello territoriale sono tutt’altro che indifferenti: mentre nei comuni di Potenza, Chieti e L’Aquila non arriva nei rubinetti delle abitazioni circa il 70% di quanto immesso nella rete, a Milano, Pordenone e Monza le perdite sono inferiori al 14%.

Ultime notizie

“Framing Gaza”: lo studio che smaschera la parzialità dei media occidentali

Le principali testate di otto Paesi occidentali hanno sistematicamente privilegiato la narrazione israeliana e marginalizzato le prospettive palestinesi nella...

Il piano di Crosetto: 5.000 uomini per preparare l’Italia alla “guerra ibrida”

«Siamo sotto attacco: il tempo per agire è subito»: così riporta il documento redatto dal ministro della Difesa Guido...

COP30: tra le proteste indigene i Paesi del mondo cercano un accordo sul clima

Al trentesimo vertice globale sul clima (COP30) si è conclusa la prima settimana di lavori tra avanzamenti disomogenei, tensioni...

La Svizzera vuole legalizzare la cannabis

La Commissione Federale per la Sanità svizzera ha approvato una legge per la legalizzazione della cannabis, che verrà discussa...