sabato 3 Maggio 2025

Italia: costo della vita aumentato del 16,3% in 4 anni

L’analisi dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre mostra quanto siano cresciuti, tra il 2019 e il 2023, i costi sostenuti dalle famiglie italiane. Nel periodo in esame, il costo della vita è aumentato in media del 16,3%. Gli aumenti maggiori si sono verificati nel settore dell’energia, con bollette aumentate del 108% per l’elettricità e del 72,1% per il gas. In aumento anche il costo dell’acqua, che ha segnato un +13,2%, così come servizi postali (+8,6%), trasporto urbano (+6,3%), trasporto ferroviario (+4,5%), taxi (+3,9%), gestione dei rifiuti (+3,5%) e pedaggi autostradali (+3,3%). Le tariffe monitorate hanno un costo medio per le famiglie italiane di poco superiore ai 2.900 euro annui (circa il 12% dell’intera spesa familiare annua).

Ultime notizie

No, Hamas non ha incitato i palestinesi a “bruciare Gerusalemme”

Il pomeriggio di mercoledì 30 aprile, sulle alture attorno a Gerusalemme si è diffuso un vastissimo incendio che ha...

Ucraina: l’accordo con Trump sulle terre rare torna ad alimentare il conflitto

Dopo mesi di trattative, l’Ucraina e gli Stati Uniti hanno siglato il cosiddetto accordo sulle terre rare che, oltre...

Project Kuiper: Bezos sfida Musk per il controllo di internet satellitare

Jeff Bezos ha lanciato nell'orbita bassa terrestre il primo lotto di satelliti del suo Project Kuiper, il quale mira...

Altro che festa dei lavoratori: nel mondo aumentano solo gli stipendi dei top manager

Mentre in molti Paesi del mondo si è celebrata ieri la “Festa dei Lavoratori”, le statistiche sulla distribuzione della...