mercoledì 5 Novembre 2025

Sanità, approvato il dl liste d’attesa alla Camera

Con 171 voti a favore e 122 no, la Camera dei deputati ha approvato il decreto Liste d’attesa, il quale punta ridurre i tempi per le prestazioni sanitarie e aveva già ricevuto l’ok dal Senato. Il testo prevede l’istituzione di una piattaforma nazionale per le liste d’attesa per monitorare i tempi di erogazione delle prestazioni ed il raggruppamento di strutture pubbliche e private convenzionate in un centro prenotazioni unico regionale o intraregionale. Tra le novità c’è poi la “norma salta fila” che dovrebbe aiutare a superare i ritardi nelle visite e l’aumento del tetto di spesa per l’assunzione di personale sanitario, spostato dal 10% del 2023 al 15% per il 2024.

Ultime notizie

La repressione contro Extinction Rebellion: tutti assolti, ma Roma conferma i fogli di via

Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha archiviato 107 denunce contro altrettanti attivisti per l'ambiente per una azione dimostrativa...

Cinema e potere: la propaganda nei film di Hollywood (un libro di Federico Greco)

Hollywood e l’industria cinematografica sono stati – e sono tutt’ora – oleate macchine della propaganda statunitense che nella proposizione...

5.837 denunce di trattamenti inumani in un anno: i clamorosi numeri delle carceri italiane

Il sistema penitenziario italiano continua a mostrare crepe profonde. Con un tasso di sovraffollamento che ha superato il 135%,...

Pericolo salmonella nei pomodorini siciliani? Come stanno realmente le cose

In questi giorni sta circolando su tutti i giornali e media europei una notizia abbastanza sorprendente: in Europa sarebbe...