giovedì 18 Settembre 2025

Facebook, l’UE indaga Meta in quanto potrebbe “ingannare gli utenti”

La rete di cooperazione per la tutela dei consumatori (CPC), a seguito di indagini coordinate dalla Commissione europea e guidate dalla direzione generale francese per la Concorrenza, i consumatori e la lotta antifrode, ha inviato una lettera a Meta dove esprime diverse preoccupazioni riguardanti il modello “paga o acconsenti”, il quale prevede un abbonamento per evitare che l’azienda acceda a dati personali per proporre annunci personalizzati. Lo riporta un comunicato stampa pubblicato sul sito ufficiale dell’Unione, il quale spiega che esisterebbero diversi elementi che potrebbero costituire pratiche ingannevoli o aggressive. Si legge che Meta «ha tempo fino al 1° settembre» per «fugare le preoccupazioni espresse», le quali potrebbero portare a misure sanzionatorie in caso ciò non avvenga.

Ultime notizie

Rischio botulino nelle conserve, nuovi sequestri: i prodotti coinvolti

Il Ministero della Salute ha ufficialmente segnalato il ritiro in via precauzionale di diverse conserve vegetali sott’olio, comprendenti diversi...

La Commissione UE approva sanzioni cosmetiche contro Israele: niente contro armi e colonie

Dopo due anni di genocidio in Palestina, 65 mila morti accertati (che potrebbero diventare centinaia di migliaia, una volta...

Spagna, Islanda, Irlanda, Olanda e Slovenia contro Eurovision ’26: boicotteremo se c’è Israele

Con il recente annuncio di Madrid, sono cinque i Paesi europei che hanno dichiarato di rifiutare di partecipare all'Eurovision...

Trump punta a mettere TikTok in mano ad Oracle: l’azienda nata da un progetto della CIA

L’Amministrazione Trump ha nuovamente annunciato di essere vicina a un accordo sulla gestione del social cinese TikTok. Secondo quanto...