lunedì 8 Settembre 2025

Bangladesh, la corte suprema rivede il sistema delle quote

Dopo settimane di proteste contro la reintroduzione del sistema delle quote nell’assegnazione dei posti di lavoro statale, la Corte Suprema del Bangladesh si è espressa sulla questione, cambiando la ripartizione percentuale del sistema. Ora, stabilisce la Corte Suprema, il 93% dei lavori statali sarà riservato ai candidati sulla base del merito, contro il precedente 44%. Il 5% dei posti rimarrà riservato ai figli dei riservisti di guerra (prima era il 30%), e il 2% a minoranze, e persone con disabilità. Le rivolte in Bangladesh erano esplose proprio contro la reintroduzione delle quote riservate ai figli dei veterani, e hanno portato a scontri con la polizia e centinaia di morti e feriti.

Ultime notizie

Scioperi, proteste e disobbedienza: dal 10 settembre i francesi promettono di “bloccare tutto”

Mentre il governo Bayrou si avvicina a quella che sembra una inesorabile caduta, il popolo francese ha lanciato una...

Anthropic paga 1,5 miliardi agli scrittori, ma il suo modello resta intoccabile

La class action contro Anthropic, società specializzata in intelligenza artificiale generativa, sembra avviarsi alla conclusione: le parti hanno trovato...

Spagna: Sanchez annuncia “azioni immediate” contro Israele per il genocidio a Gaza

Il governo spagnolo, guidato da Pedro Sánchez, ha varato oggi, 8 settembre 2025, un pacchetto di nove misure immediate...

American Bitcoin: cos’è la criptovaluta lanciata dalla famiglia Trump

Alla sua prima giornata di quotazione sul Nasdaq, la società American Bitcoin (ticker ABTC), creata da Eric Trump e...