martedì 21 Ottobre 2025

Brasile, stop alle esportazioni di pollame verso 44 Paesi

Oggi il Brasile ha bloccato le vendite di pollame all’estero verso 44 Paesi, tra cui quelli dell’Unione Europea. La decisione arriva dal Ministero dell’Agricoltura e segue la rilevazione di un focolaio di malattia di Newcastle (o pseudopeste aviaria), una delle più pericolose patologie virali che colpiscono gli uccelli domestici e selvatici. L’allevamento interessato, è collocato nello Stato brasiliano di Rio Grande do Sul, e i suoi polli, a detta dello stesso ministro dell’Agricoltura, sarebbero stati isolati. Ai sensi dei protocolli internazionali, gli animali saranno abbattuti per impedire la diffusione della malattia. Il Brasile è uno dei maggiori produttori ed esportatori di pollame al mondo.

Ultime notizie

L’alleanza tra USA e petro-monarchie affossa la tassa sulle emissioni in mare

Il Comitato dell'Organizzazione Marittima Internazionale (IMO), organismo dell'ONU, ha rinviato al 2026 il voto sul primo sistema vincolante per...

La moda delle scommesse online sugli eventi geopolitici

«In questi tempi democratici, qualsiasi indagine sull’affidabilità e le peculiarità dei giudizi popolari è di interesse». L’ha detto Francis...

Elezioni in Bolivia: dopo vent’anni di socialismo, La Paz guarda di nuovo a Washington

LA PAZ - È Rodrigo Paz Zamora, senatore centrista figlio dell'ex presidente Jaime Paz Zamora, il nuovo presidente della...

Erebor Bank il nuovo simbolo del potere tech americano

Una nuova banca sta nascendo negli Stati Uniti per servire l’“economia innovativa” legata alle nuove tecnologie: la Erebor Bank....