martedì 21 Ottobre 2025

Un guasto informatico sta mandato in tilt i sistemi di tutto il mondo

Banche, istituti finanziari, ospedali, servizi cloud, ma anche aeroporti, e stazioni ferroviarie: da stamattina aziende, infrastrutture, e servizi di tutto il mondo stanno vivendo problemi di natura informatica, e sono finite in mezzo al caos a causa di quello che per ora sembrerebbe un errore di aggiornamento di un antivirus fornito da CrowdStrike, società americana di tecnologia di sicurezza informatica che presta i propri servizi a Microsoft. Al momento gli aeroporti paiono essere le strutture più colpite: a Roma Fiumicino e Ciampino i voli stanno subendo cancellazioni e ritardi, e aerei di tutto il mondo stanno rimanendo a terra.

Ultime notizie

L’alleanza tra USA e petro-monarchie affossa la tassa sulle emissioni in mare

Il Comitato dell'Organizzazione Marittima Internazionale (IMO), organismo dell'ONU, ha rinviato al 2026 il voto sul primo sistema vincolante per...

La moda delle scommesse online sugli eventi geopolitici

«In questi tempi democratici, qualsiasi indagine sull’affidabilità e le peculiarità dei giudizi popolari è di interesse». L’ha detto Francis...

Elezioni in Bolivia: dopo vent’anni di socialismo, La Paz guarda di nuovo a Washington

LA PAZ - È Rodrigo Paz Zamora, senatore centrista figlio dell'ex presidente Jaime Paz Zamora, il nuovo presidente della...

Erebor Bank il nuovo simbolo del potere tech americano

Una nuova banca sta nascendo negli Stati Uniti per servire l’“economia innovativa” legata alle nuove tecnologie: la Erebor Bank....