sabato 8 Novembre 2025

A Cagliari torna la protesta dei trattori

Ieri, circa 1.500 agricoltori hanno marciato sui propri trattori per le vie di Cagliari. La manifestazione, annunciata da Coldiretti, mirava a chiedere la revisione di alcune normative che regolano il settore in Sardegna. «L’agricoltura è allo stremo, tra fauna selvatica e siccità» ha dichiarato il presidente di Coldiretti Sardegna, Battista Cualbu. A prendere parte al corteo vi erano anche alcuni dei sindaci dei Comuni più colpiti da siccità e disagi. Tra le necessità, anche quella di «procedure e bandi più snelli e semplici da comprendere» e di «mettere a disposizione delle campagne anche servizi digitali e tutto ciò che occorre per aiutare l’economia che ruota intorno all’agricoltura».

Ultime notizie

L’USB lancia lo sciopero generale per il 28 novembre, CGIL e CISL boicottano

È svanita l’idea di uno nuovo sciopero generale e generalizzato, capace di seguire le orme della mobilitazione del 3...

Trentino, l’orso M90 fu ucciso «con crudeltà»: a processo il presidente Fugatti

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, dovrà rispondere in tribunale per l’uccisione dell’orso M90, avvenuta il...

La vera libertà è il vagabondaggio

Queste parole stavano su un piccolo manifesto trovato molti anni fa in un paesino sui Pirenei francesi. Motto perfetto...

Morti sul lavoro, la strage silenziosa: 784 vittime da gennaio a settembre

Continua a mietere vittime la strage sui luoghi di lavoro del nostro Paese. È quanto attestato dall'ultimo rapporto dell'Osservatorio...