venerdì 24 Ottobre 2025

A Cagliari torna la protesta dei trattori

Ieri, circa 1.500 agricoltori hanno marciato sui propri trattori per le vie di Cagliari. La manifestazione, annunciata da Coldiretti, mirava a chiedere la revisione di alcune normative che regolano il settore in Sardegna. «L’agricoltura è allo stremo, tra fauna selvatica e siccità» ha dichiarato il presidente di Coldiretti Sardegna, Battista Cualbu. A prendere parte al corteo vi erano anche alcuni dei sindaci dei Comuni più colpiti da siccità e disagi. Tra le necessità, anche quella di «procedure e bandi più snelli e semplici da comprendere» e di «mettere a disposizione delle campagne anche servizi digitali e tutto ciò che occorre per aiutare l’economia che ruota intorno all’agricoltura».

Ultime notizie

L’impero invisibile: radici e ascesa della famiglia Rockefeller

Poche dinastie hanno modellato il panorama economico, politico e sociale mondiale con la stessa forza e discrezione della famiglia Rockefeller....

Bologna: intera palazzina sfrattata con la violenza per far posto ai turisti

A Bologna gli affittuari degli appartamenti di un’intera palazzina sono stati sfrattati dalle proprie case per fare spazio a...

Il genocidio a Gaza è un crimine collettivo: il nuovo rapporto di Francesca Albanese

«Il genocidio in corso a Gaza è un crimine collettivo, sostenuto dalla complicità di influenti Stati terzi, che hanno...

Paranoia securitaria e caccia al nemico interno: la svolta autoritaria del potere negli USA

Mentre i riflettori del mondo sono puntati sul Medio Oriente e sull’immagine di Donald Trump come “artefice della pace”...