lunedì 24 Novembre 2025

A Cagliari torna la protesta dei trattori

Ieri, circa 1.500 agricoltori hanno marciato sui propri trattori per le vie di Cagliari. La manifestazione, annunciata da Coldiretti, mirava a chiedere la revisione di alcune normative che regolano il settore in Sardegna. «L’agricoltura è allo stremo, tra fauna selvatica e siccità» ha dichiarato il presidente di Coldiretti Sardegna, Battista Cualbu. A prendere parte al corteo vi erano anche alcuni dei sindaci dei Comuni più colpiti da siccità e disagi. Tra le necessità, anche quella di «procedure e bandi più snelli e semplici da comprendere» e di «mettere a disposizione delle campagne anche servizi digitali e tutto ciò che occorre per aiutare l’economia che ruota intorno all’agricoltura».

Ultime notizie

«Ridate i figli alla famiglia nel bosco»: oltre 130 mila firme in pochi giorni

Sono già più di 133 mila le firme della petizione online lanciata l’11 novembre dalla associazione animalista Meta Parma...

Dentro Umm al-Khair: demolizioni, coloni e resistenza nella Palestina occupata

UMM AL-KHAIR, PALESTINA OCCUPATA - Come si consola un lutto così grande? Esistono parole per asciugare quelle lacrime? Anadhi...

Ucraina, l’Ue prova a boicottare il piano Trump: «integrità territoriale e Nato al fronte»

Sono 24 i punti della controproposta dell'Europa al piano degli USA per la pace tra Russia e Ucraina. Bruxelles...

La ricchezza dei primi 10 miliardari USA è aumentata di 698 miliardi in un anno

I ricchi sono sempre più ricchi, mentre la classe media si riduce e i poveri sono sempre più poveri:...