martedì 18 Novembre 2025

A Cagliari torna la protesta dei trattori

Ieri, circa 1.500 agricoltori hanno marciato sui propri trattori per le vie di Cagliari. La manifestazione, annunciata da Coldiretti, mirava a chiedere la revisione di alcune normative che regolano il settore in Sardegna. «L’agricoltura è allo stremo, tra fauna selvatica e siccità» ha dichiarato il presidente di Coldiretti Sardegna, Battista Cualbu. A prendere parte al corteo vi erano anche alcuni dei sindaci dei Comuni più colpiti da siccità e disagi. Tra le necessità, anche quella di «procedure e bandi più snelli e semplici da comprendere» e di «mettere a disposizione delle campagne anche servizi digitali e tutto ciò che occorre per aiutare l’economia che ruota intorno all’agricoltura».

Ultime notizie

Prato: operai aggrediti dai padroni della fabbrica perché chiedono il rispetto del contratto

Il sindacato di base Sudd Cobas ha denunciato una aggressione ai lavoratori in presidio presso la Euroingro di Prato,...

Dalla Corte dei Conti una nuova bocciatura al Ponte sullo Stretto

La magistratura contabile ha inferto un nuovo colpo al progetto del Ponte sullo Stretto: la Sezione centrale di controllo...

Ecuador, sconfitta per il governo neoliberista: al referendum vince il no alle basi USA

L’Ecuador si è risvegliato con un verdetto che ribalta i piani del governo: la proposta di permettere la presenza...

“I.A. BASTA!”: l’appello dei docenti contro l’intelligenza artificiale a scuola

Un appello, una mozione e un questionario per dire “basta” all’intelligenza artificiale nella scuola. È questo il cuore della...