domenica 6 Luglio 2025

UE, avanza la procedura di deficit per l’Italia

La Commissione Europea ha chiesto che il Consiglio Europeo confermi la presenza di un disavanzo eccessivo in Italia. La conferma del deficit dell’Italia, che secondo la Commissione risulta al 4,3%, a fronte di un tetto massimo del 3%, è il secondo step necessario per avanzare una eventuale procedura nei confronti di Roma. La procedura di deficit, preannunciata nella seconda metà di giugno, prevederebbe la presentazione di piani strutturali di bilancio nazionali a medio termine entro il 20 settembre 2024 volti a ridurre la spesa pubblica al fine di rispettare i parametri europei. Essa tra le altre cose prevederebbe anche meccanismi di sorveglianza rafforzata.

Ultime notizie

Bonifico effettuato: i lettori de L’Indipendente hanno donato 52.209 euro a Gaza

Il bonifico è stato effettuato: 52.209,00 euro sono partiti ieri, 4 luglio, dal conto corrente de L'Indipendente a quello...

Regno Unito, decisione senza precedenti: al bando per “terrorismo” Palestine Action

Dalla mezzanotte di oggi, sabato 5 luglio, sostenere il movimento di azione diretta in solidarietà al popolo palestinese “Palestine...

Arruolare alla paura

Disorientare alla logica, fare deragliare i pensieri, favorire aspettative contraddittorie, seguire soluzioni laterali. Il ragionamento paradossale può risultare molto...

I veri numeri dietro l’apparente stabilità dell’inflazione italiana

A livello macroeconomico, i primi sei mesi del 2025 restituiscono uno scenario ben meno roseo di quanto appaia. A...