mercoledì 29 Ottobre 2025

Inl, maxi-ispezione: irregolare il 66% delle aziende agricole

L’Ispettorato nazionale del lavoro (Inl), insieme al comando dei carabinieri per la tutela del lavoro, ha svolto una maxi-ispezione che ha coinvolto il settore agricolo italiano, denunciando 171 persone. Si è scoperto che 210 (il 66,45%) tra le aziende controllate sono risultate irregolari, mentre i lavoratori controllati sono stati 2.051, rispetto ai quali 616 sono risultati irregolari (30,03%) e, in particolare, di questi ultimi, 216 sono risultati completamente in nero (10,53%). Sono stati adottati 128 provvedimenti di sospensione dell’attività per un importo di 250 mila euro e sono state deferite 10 persone per il reato di caporalato. Lo riporta direttamente l’Ispettorato nazionale del lavoro, il quale spiega che nell’operazione sono stati impiegati complessivamente 550 ispettori e 356 carabinieri.

Ultime notizie

Per la prima volta in oltre 30 anni i lavoratori Benetton hanno scioperato

Centinaia di lavoratori di Benetton, nota azienda italiana attiva nel settore tessile, hanno scioperato per la prima volta in...

Netanyahu ha ordinato attacchi “immediati e potenti” nella Striscia di Gaza

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha ordinato al proprio esercito di «lanciare immediatamente potenti attacchi sulla Striscia di...

ENI continua a registrare utili: 1,2 miliardi nell’ultimo trimestre

Nel terzo trimestre del 2025, ENI ha registrato un utile netto pari a 1,2 miliardi di euro. Tale cifra...

Tribunale di Gaza: a Istanbul l’indagine collettiva sul genocidio israeliano

Da Londra a Sarajevo, il Tribunale di Gaza approda a Istanbul nella sua sessione finale, ospitando i più illustri...