mercoledì 3 Settembre 2025

Assalto al Congresso, Corte Suprema: per Trump immunità parziale

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che gli ex presidenti USA, e quindi Donald Trump, hanno diritto a una immunità parziale nell’esercizio delle loro funzioni. L’immunità, nello specifico, copre i loro atti ufficiali, ma non quelli privati. Trump, che è attualmente imputato in tre processi, aveva richiesto l’immunità nella cornice di quello incentrato sull’assalto al Congresso del 6 gennaio 2021. Alla luce della pronuncia dei giudici della Corte Suprema, il processo potrà dunque proseguire, ma vedrà ulteriori rallentamenti, dal momento che si dovrà distinguere tra atti ufficiali e atti privati.

Ultime notizie

“Dove non arrivano i governi possono i popoli”: intervista alla Global Sumud Flotilla

Le ultime navi della Global Sumud Flotilla sono pronte per unirsi al convoglio partito il 31 agosto in direzione...

Come una lunghissima siccità contribuì all’estinzione della civiltà Maya

Una siccità durata 13 anni, accompagnata da altre otto più brevi ma comunque devastanti, avrebbe contribuito significativamente al crollo...

“Non in nostro nome”: oltre mille ebrei ungheresi denunciano il massacro israeliano

Oltre mille ebrei ungheresi hanno una lanciato una lettera aperta per denunciare il massacro di Israele in Palestina. La...

Sabotaggio all’aereo di von der Leyen, nessuna prova ma i media hanno deciso: è stato Putin

L’episodio del presunto incidente dell’aereo di Ursula von der Leyen, che avrebbe perso il segnale GPS durante l’avvicinamento a...