lunedì 17 Novembre 2025

Le banche centrali verso un nuovo record di riserve auree

Secondo un sondaggio sulle riserve auree delle banche centrali (CBGR), condotto tra il 19 febbraio e il 30 marzo scorsi, il 29% delle banche interpellate intende aumentare le proprie riserve entro i prossimi 12 mesi, dopo che nel 2023 avevano registrato un aumento record di 1.037 tonnellate (il secondo acquisto annuale della storia dopo le 1.082 tonnellate del 2022). Si raggiungerebbe così il livello di scorte più alto mai registrato da quando si è cominciato a effettuare il sondaggio, nel 2018. La mossa servirebbe soprattutto a riequilibrare strategicamente le riserve e placare le preoccupazioni dei mercati finanziari in merito a maggiori rischi di crisi e aumento dell’inflazione.

Ultime notizie

Teva: la multinazionale del farmaco complice dell’occupazione israeliana

Teva, multinazionale israeliana e una delle più grandi aziende farmaceutiche al mondo, con un fatturato di oltre 16 miliardi...

In Italia sono stati chiusi 140.000 negozi negli ultimi 12 anni

Un fenomeno di desertificazione commerciale senza precedenti sta trasformando il volto delle città italiane. Negli ultimi dodici anni, infatti,...

Data Center, in Italia 14 progetti già approvati: quali sono

L’Italia si prepara a un salto epocale nell’infrastruttura digitale. Quattordici data center, per un valore complessivo stimato di oltre...

I trattori scaldano di nuovo i motori: monta la protesta contro i piani agricoli di Bruxelles 

I trattori si preparano dare di nuovo battaglia contro i piani europei per l'agricoltura. Secondo la denuncia di Coldiretti,...