venerdì 17 Ottobre 2025

Israele, Corte Suprema obbliga alla leva i giovani ortodossi

La Corte Suprema di Israele ha stabilito oggi all’unanimità che non esiste più alcun quadro giuridico che permetta al governo di Tel Aviv di “concedere esenzioni totali dal servizio militare agli studenti ortodossi delle scuole religiose”. Nella sentenza, il collegio allargato di nove giudici guidati dal presidente ad interim, Uzi Vogelman, ha scritto che “nel mezzo di una guerra estenuante, il peso della disuguaglianza è più duro che mai e richiede una soluzione”. Come riferito dai media israeliani, il procuratore generale Gal Beharav-Miara ha ordinato al ministero della Difesa di reclutare nell’immediato 3mila giovani ortodossi nell’esercito.

 

Ultime notizie

Le condizioni degli ostaggi della “democrazia” israeliana: quello che i media non dicono

Magrissimi, quasi scheletrici, con segni evidenti di torture sul corpo. Molti sembrano malati, alcuni non possono camminare e vengono...

Grecia: il parlamento ha approvato la giornata lavorativa di 13 ore, proteste nel Paese

Nonostante le proteste e gli scioperi generali, il parlamento greco ha approvato la legge che consente l'allungamento della giornata...

Ecuador: la repressione brutale dell’esercito contro le proteste indigene

Da un mese, in Ecuador la popolazione indigena sta protestando contro le misure neoliberiste imposte dal governo del presidente...

L’app “antibufale” sbarca nelle scuole: la curerà La Repubblica con il patrocinio UE

Una nuova app contro le fake news entrerà presto nelle scuole italiane. Si chiama "Missione anti-bufala" ed è un...