martedì 25 Novembre 2025

Napoli, 11 misure cautelari per legami con la camorra

In seguito a una inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Napoli, sono state varate 11 misure cautelari nei confronti di alcuni membri del clan camorrista dei Contini, uno dei gruppi della cosiddetta “alleanza di Secondigliano”. Nello specifico, otto persone sono state arrestate e tre sono state messe agli arresti domiciliari, tutte accusate di associazione mafiosa e trasferimento fraudolento di valori. Secondo l’inchiesta gli indagati avrebbero aiutato il clan a ottenere il controllo operativo dell’ospedale San Giovanni Bosco della città, tanto tra i corridoi dell’ospedale, quanto nella gestione della struttura, sospettata di essere al centro di un cospicuo giro di spaccio.

Ultime notizie

Gaza, la tregua farsa: Israele ha attaccato 497 volte uccidendo 342 palestinesi

Da quando è iniziato il cessate il fuoco a Gaza, il 10 ottobre scorso, Israele ha compiuto 497 attacchi,...

Se sei filorusso puoi essere insultato: la surreale teoria del pm di Bologna

Mettere in dubbio la narrazione di Kiev sulla guerra, anche quando si è incerti sulla fondatezza delle informazioni, potrebbe...

Dalle spiagge agli ippodromi: il nuovo tour di Jovanotti fa infuriare gli animalisti

Dopo le spiagge, gli ippodromi: nel cercare location alternative in cui organizzare concerti, a Jovanotti e al suo team...

Meta pericolosa per società e giovani: le accuse nei documenti giudiziari USA

I dirigenti di Meta si trovano nuovamente nella posizione di dover convincere il mondo che, nonostante quanto emerge da...