venerdì 21 Novembre 2025

Napoli, 11 misure cautelari per legami con la camorra

In seguito a una inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Napoli, sono state varate 11 misure cautelari nei confronti di alcuni membri del clan camorrista dei Contini, uno dei gruppi della cosiddetta “alleanza di Secondigliano”. Nello specifico, otto persone sono state arrestate e tre sono state messe agli arresti domiciliari, tutte accusate di associazione mafiosa e trasferimento fraudolento di valori. Secondo l’inchiesta gli indagati avrebbero aiutato il clan a ottenere il controllo operativo dell’ospedale San Giovanni Bosco della città, tanto tra i corridoi dell’ospedale, quanto nella gestione della struttura, sospettata di essere al centro di un cospicuo giro di spaccio.

Ultime notizie

Sardegna: transizione verde o colonialismo energetico?

C’è un’isola del Mediterraneo che sta venendo trasformata in una piattaforma energetica funzionale ai bisogni del continente. Questa terra...

Digital Omnibus, Bruxelles vara la semplificazione digitale che piace alle aziende

“Produttività”, “riduzione della burocrazia”, “efficacia”, “mercato interno”: con queste parole chiave la Commissione europea ha presentato il Digital Omnibus,...

Israele viola la tregua in Palestina: avanza su Gaza City e bombarda, almeno 38 morti

Nonostante il cessate il fuoco, Israele continua a commettere violazioni della tregua in Palestina lanciando attacchi su tutta la...

Brasile: gruppi armati attaccano gli indigeni Guarani durante la COP30

Proprio mentre alla COP30 si discute di clima, ambiente e anche di terre indigene, domenica 18 novembre un gruppo formato da circa 20...