sabato 3 Maggio 2025

L’italia si conferma leader Ue nel riciclo degli oli usati

Il nostro Paese si conferma leader europeo nella raccolta e rigenerazione degli oli usati. La filiera, infatti, ha raggiunto un tasso di circolarità quasi del 100%. Nel resto d’Europa si rigenera appena il 61%. Lo attestano i dati diffusi dal rapporto di sostenibilità 2023 del Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati. Il 58% dell’olio esausto raccolto viene dal Nord Italia, mentre le regioni del Centro contribuiscono con una raccolta del 18% e il Meridione e le isole arrivano al 23%. L’olio esausto, quando correttamente smaltito e rigenerato, può diventare una preziosa risorsa, ma se non trattato adeguatamente rappresenta una grave minaccia per l’ambiente.

Ultime notizie

No, Hamas non ha incitato i palestinesi a “bruciare Gerusalemme”

Il pomeriggio di mercoledì 30 aprile, sulle alture attorno a Gerusalemme si è diffuso un vastissimo incendio che ha...

Ucraina: l’accordo con Trump sulle terre rare torna ad alimentare il conflitto

Dopo mesi di trattative, l’Ucraina e gli Stati Uniti hanno siglato il cosiddetto accordo sulle terre rare che, oltre...

Project Kuiper: Bezos sfida Musk per il controllo di internet satellitare

Jeff Bezos ha lanciato nell'orbita bassa terrestre il primo lotto di satelliti del suo Project Kuiper, il quale mira...

Altro che festa dei lavoratori: nel mondo aumentano solo gli stipendi dei top manager

Mentre in molti Paesi del mondo si è celebrata ieri la “Festa dei Lavoratori”, le statistiche sulla distribuzione della...