martedì 4 Novembre 2025

L’italia si conferma leader Ue nel riciclo degli oli usati

Il nostro Paese si conferma leader europeo nella raccolta e rigenerazione degli oli usati. La filiera, infatti, ha raggiunto un tasso di circolarità quasi del 100%. Nel resto d’Europa si rigenera appena il 61%. Lo attestano i dati diffusi dal rapporto di sostenibilità 2023 del Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati. Il 58% dell’olio esausto raccolto viene dal Nord Italia, mentre le regioni del Centro contribuiscono con una raccolta del 18% e il Meridione e le isole arrivano al 23%. L’olio esausto, quando correttamente smaltito e rigenerato, può diventare una preziosa risorsa, ma se non trattato adeguatamente rappresenta una grave minaccia per l’ambiente.

Ultime notizie

Dal 7 ottobre Israele ha condotto quasi 40 mila attacchi in Cisgiordania

In questi ultimi due anni di genocidio, mentre Israele bombardava a tappeto la Striscia di Gaza, le violazioni del...

Neo Robot: l’assistente domestico che promette libertà ma vende sorveglianza

L’immaginario della fantascienza utopistica è popolato da mondi in cui robot e androidi si fanno carico dei mestieri più...

Sfratti veloci se non paghi due mesi di affitto: la proposta di Fratelli d’Italia

Dopo due mensilità d’affitto non pagate potrebbe scattare lo sfratto “rapido”. È quanto propone Fratelli d’Italia con un disegno...

Terapia forestale: il bosco come medicina

Al posto delle pillole, una bella passeggiata. Camminare fa bene, e farlo nei boschi anche di più, tanto che,...