mercoledì 7 Maggio 2025

La BCE taglia i tassi d’interesse per la prima volta dal 2019

La Banca centrale europea ha annunciato il primo, lieve, taglio dei tassi d’interesse da settembre 2019, segnando una prima inversione di tendenza e la fine ufficiale del ciclo record di rapidi rialzi iniziato dopo la guerra in Ucraina con l’impennata dell’inflazione. Ma l’attenzione degli investitori sembra essersi già spostata su ciò che accadrà dopo il taglio di giugno da parte dell’istituto di Francoforte. Infatti, l’inflazione dell’area dell’euro a maggio è risultata leggermente superiore alle attese, attestandosi al 2,6%. Inoltre, la crescita negoziata dei salari, un dato attentamente monitorato dalla BCE, ha riaccelerato nel primo trimestre al 4,7% dopo aver toccato il 4,5% nel quarto trimestre del 2023.

Ultime notizie

Trump annuncia: “smetteremo di bombardare gli Houthi, si sono arresi”

Nel corso di un incontro nello Studio Ovale con il neoeletto primo ministro canadese Mark Carney, il presidente degli...

Overshoot Day: in 4 mesi l’Italia ha finito le risorse naturali disponibili per il 2025

Con quasi due settimane di anticipo rispetto al 2024, l'Italia ha oggi esaurito le risorse naturali a disposizione per...

Il telescopio solare più potente ha catturato immagini senza precedenti del Sole

Il telescopio solare ritenuto il più potente al mondo, il Daniel K. Inouye, ha scattato la sua prima immagine...

Il sudest asiatico risponde alla guerra commerciale di Trump facendo fronte comune

Si è svolta a Milano la 28° riunione dei ministri delle Finanze del cosiddetto ASEAN+3, composto dai 10 Paesi...