martedì 18 Novembre 2025

Puglia, aperta istruttoria su vaccinazione anti-papilloma agli studenti

Il Garante privacy ha inviato una richiesta di informazioni alla Regione Puglia in merito al progetto di legge che introduce l’obbligo, per l’iscrizione nelle scuole e nelle università, di presentare una documentazione che certifichi la vaccinazione anti-papilloma o, in alternativa, un certificato «attestante la somministrazione, l’avvio del programma di somministrazione, oppure il rifiuto alla somministrazione del vaccino»; la Regione ha ora 30 giorni di tempo per rispondere alla richiesta. Il Garante, nello specifico, sottolinea come la legge europea sancisca un generale divieto di trattamento dei dati sulla salute, i quali in generale possono essere richiesti solo nei casi di vaccinazioni obbligatorie.

Ultime notizie

L’ONU ha approvato il piano USA per Gaza: astensioni decisive di Russia e Cina

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato ieri sera la risoluzione presentata dagli Stati Uniti per la...

Hebron: dentro la festa dei coloni che mostra l’apartheid costruita da Israele

AL-KHALIL, CISGIORDANIA OCCUPATA - Sono migliaia i coloni israeliani e i sionisti da tutto il mondo che si sono...

Bimbi “perfetti” in laboratorio: il progetto segreto dei magnati della Silicon Valley

Da mesi, dietro le vetrate di un laboratorio di San Francisco, un gruppo di miliardari della Silicon Valley sta...

UE-Mercosur, 145 eurodeputati sfidano von der Leyen: mozione per fermare l’accordo

145 eurodeputati di diversi gruppi (PPE, S&D, RE e sostenitori di Verdi/Sinistra) hanno presentato una mozione che chiede di...