martedì 4 Novembre 2025

Puglia, aperta istruttoria su vaccinazione anti-papilloma agli studenti

Il Garante privacy ha inviato una richiesta di informazioni alla Regione Puglia in merito al progetto di legge che introduce l’obbligo, per l’iscrizione nelle scuole e nelle università, di presentare una documentazione che certifichi la vaccinazione anti-papilloma o, in alternativa, un certificato «attestante la somministrazione, l’avvio del programma di somministrazione, oppure il rifiuto alla somministrazione del vaccino»; la Regione ha ora 30 giorni di tempo per rispondere alla richiesta. Il Garante, nello specifico, sottolinea come la legge europea sancisca un generale divieto di trattamento dei dati sulla salute, i quali in generale possono essere richiesti solo nei casi di vaccinazioni obbligatorie.

Ultime notizie

Israele: procuratrice dell’esercito arrestata per aver denunciato le torture sui palestinesi

La polizia israeliana ha arrestato, nella notte di lunedì 3 novembre, la procuratrice generale dell'esercito, Yifat Tolmer-Yerushalmi. La militare...

Dal 7 ottobre Israele ha condotto quasi 40 mila attacchi in Cisgiordania

In questi ultimi due anni di genocidio, mentre Israele bombardava a tappeto la Striscia di Gaza, le violazioni del...

Neo Robot: l’assistente domestico che promette libertà ma vende sorveglianza

L’immaginario della fantascienza utopistica è popolato da mondi in cui robot e androidi si fanno carico dei mestieri più...

Sfratti veloci se non paghi due mesi di affitto: la proposta di Fratelli d’Italia

Dopo due mensilità d’affitto non pagate potrebbe scattare lo sfratto “rapido”. È quanto propone Fratelli d’Italia con un disegno...