domenica 16 Giugno 2024

Una nuova ricerca ha svelato come il cervello riesce a riconoscere le emozioni

Che una persona sia triste, arrabbiata, felice o sorpresa, nel cervello c’è un vero e proprio circuito che permette agli altri di riconoscerlo: una capacità fondamentale presente in tutti gli animali perché permette di interagire con i propri simili e aumentare le probabilità di sopravvivenza. È ciò emerge da una nuova ricerca condotta su topi ed esseri umani e frutto del lavoro di un team dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, con la collaborazione del centro di Rovereto e dell’Università di Catania. Si tratta di una scoperta tutt’altro che indifferente in quanto – spiegano i ricercatori – potrebbe aiutare a capire perché, in condizioni come autismo e schizofrenia, tale capacità sia alterata, consentendo quindi lo sviluppo di nuove terapie mirate. I risultati della ricerca sono stati inseriti all’interno di uno studio già sottoposto a revisione paritaria e pubblicato sulla rivista scientifica Nauture Neuroscience.

I meccanismi cerebrali esatti che regolano la capacità di capire le emozioni altrui sono rimasti perlopiù sconosciuti: per questo motivo il gruppo di ricercatori coordinati da Francesco Papaleo hanno cercato risposte a riguardo. Attraverso diversi esperimenti, condotti sia sui topi che sugli esseri umani, gli scienziati hanno scoperto che l’attività cerebrale che regola tale capacità è localizzata in un gruppo di neuroni che collega la corteccia prefrontale e la corteccia retrospleniale. Gli autori hanno prima studiato il comportamento dei topi sottoponendoli a scenari di stress – per esempio chiudendoli in piccoli spazi per poco tempo – e a scenari di sollievo – privandoli per esempio di acqua per determinate ore e restituendogliela poco prima dell’analisi – per poi confrontare i risultati con un esperimento che ha coinvolto oltre mille partecipanti umani. Ognuno di loro è stato posto davanti ad uno schermo dove venivano proiettati volti con espressioni arrabbiate, felici o neutre. Durante l’esposizione, i ricercatori hanno registrato la loro attività cerebrale monitorando le aree del cervello attivate attraverso tecniche di risonanza magnetica. I risultati della ricerca – disponibile online solo in formato preview ma letta integralmente dalla redazione de L’Indipendente – hanno confermato la correlazione tra corteccia prefrontale e corteccia retrospleniale e il riconoscimento delle emozioni.

I risultati – ottenuti grazie alla collaborazione con il laboratorio di Neuroimaging Funzionale di Rovereto, il laboratorio Optical Approaches to Brain Function di Genova, il Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche dell’Università di Catania e il Centro per le neuroscienze della popolazione e la medicina stratificata dell’Università di Fudan a Shangai – potrebbero quindi portare allo sviluppo di nuovi farmaci più specifici nel trattamento di particolari condizioni come autismo e schizofrenia: «Siamo entusiasti dei risultati ottenuti perché costituiscono un primo passo verso la comprensione dei differenti circuiti cerebrali con cui il nostro cervello riesce a codificare e farci reagire alle emozioni altrui. Vorremmo avere una visione più ampia del funzionamento di questi meccanismi anche per capire come siano alterati in patologie psichiatriche e del neuro-sviluppo», ha affermato Francesco Papaleo, ricercatore per l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e coautore della ricerca. «Attualmente i farmaci assunti per il trattamento di queste condizioni non sono selettivi, interessando molti tipi di neuroni senza fare distinzione. Quindi l’idea è quella di sviluppare terapie mirate, in modo da diminuire gli effetti collaterali aumentando l’efficacia del trattamento», ha aggiunto Anna Monai, anch’essa ricercatrice per l’IIT e coautrice.

[di Roberto Demaio]

L'Indipendente non riceve alcun contributo pubblico né ospita alcuna pubblicità, quindi si sostiene esclusivamente grazie agli abbonati e alle donazioni dei lettori. Non abbiamo né vogliamo avere alcun legame con grandi aziende, multinazionali e partiti politici. E sarà sempre così perché questa è l’unica possibilità, secondo noi, per fare giornalismo libero e imparziale. Un’informazione – finalmente – senza padroni.

Ti è piaciuto questo articolo? Pensi sia importante che notizie e informazioni come queste vengano pubblicate e lette da sempre più persone? Sostieni il nostro lavoro con una donazione. Grazie.

Articoli correlati

1 commento

  1. Il cervello è un mezzo, uno strumento utile all’entità che lo utilizza per riuscire a connettersi col il resto della materia. Un cervello isolato da questa entità che potete chiamare come volete, è come un computer spento o un apparecchio senza corrente. Anche noi possiamo capire come funziona qualcosa di semplice come un PC, anzi possiamo perfino programmare ogni suo dettaglio, ma resta sempre e comunque qualcosa che necessità di comandi, non godendo come il cervello, di alcuna autonomia, e come un calcolatore si può studiare in ogni suo aspetto, ed è proprio questo a definirne l’essenza perché nulla si autodetermina fino a capire sé stesso, ma richiede qualcuno che al di fuori del suo ente lo possa analizzare.

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di "The Week" prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter

Ultimi

Articoli nella stessa categoria

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI