sabato 30 Agosto 2025

Pedopornografia, l’allarme della Polizia: aumentano le estorsioni

Nel 2023 sono stati analizzati oltre 8.300 siti di cui quasi 2.800 inseriti nella black list e oltre 1.100 persone sono state identificate e denunciate per aver scaricato, condiviso e scambiato materiale riguardante abuso sessuale ai danni di minori. Sono i dati resi noti dalla Polizia Postale, citati da RaiNews, alla vigilia della giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia che ricorre il 5 maggio. In aumento le estorsioni sessuali e in lieve calo il fenomeno dell’adescamento online che riguarda però soprattutto la fascia di età 10-13 anni. Tra le principali minacce, viene riportato, vi sono principalmente quelle legate alla diffusione tra bambini e ragazzi di smartphones e tablets di ultima generazione.

Ultime notizie

L’Indonesia sprofonda nel caos: decine di migliaia in piazza contro il governo

L'Indonesia sta sprofondando nel caos. Dopo mesi di contestazioni, i sollevamenti popolari inaugurati all'inizio del 2025 sono culminati in...

Oltre il caso Leoncavallo: il crimine è occupare o una città senza spazi sociali?

Nella storia dello sgombero del Leoncavallo, c’è chi vede solo un’irregolarità urbanistica, riducendo tutto a una questione di legalità....

Il caso Mia Moglie e la verità scomoda sulla censura dei social

In questi giorni si sta molto discutendo della diffusione online non consensuale di nudi trafugati e dell’istigazione allo stupro...

No, la Cassazione non ha deciso che chi rifiuta i tamponi è responsabile di epidemia colposa

Negli ultimi giorni sono circolati sui social commenti allarmistici secondo cui la Cassazione avrebbe «riscritto il reato di epidemia»,...