mercoledì 29 Ottobre 2025

Pedopornografia, l’allarme della Polizia: aumentano le estorsioni

Nel 2023 sono stati analizzati oltre 8.300 siti di cui quasi 2.800 inseriti nella black list e oltre 1.100 persone sono state identificate e denunciate per aver scaricato, condiviso e scambiato materiale riguardante abuso sessuale ai danni di minori. Sono i dati resi noti dalla Polizia Postale, citati da RaiNews, alla vigilia della giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia che ricorre il 5 maggio. In aumento le estorsioni sessuali e in lieve calo il fenomeno dell’adescamento online che riguarda però soprattutto la fascia di età 10-13 anni. Tra le principali minacce, viene riportato, vi sono principalmente quelle legate alla diffusione tra bambini e ragazzi di smartphones e tablets di ultima generazione.

Ultime notizie

Per la prima volta in oltre 30 anni i lavoratori Benetton hanno scioperato

Centinaia di lavoratori di Benetton, nota azienda italiana attiva nel settore tessile, hanno scioperato per la prima volta in...

Netanyahu ha ordinato attacchi “immediati e potenti” nella Striscia di Gaza

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha ordinato al proprio esercito di «lanciare immediatamente potenti attacchi sulla Striscia di...

ENI continua a registrare utili: 1,2 miliardi nell’ultimo trimestre

Nel terzo trimestre del 2025, ENI ha registrato un utile netto pari a 1,2 miliardi di euro. Tale cifra...

Tribunale di Gaza: a Istanbul l’indagine collettiva sul genocidio israeliano

Da Londra a Sarajevo, il Tribunale di Gaza approda a Istanbul nella sua sessione finale, ospitando i più illustri...