martedì 13 Maggio 2025

Pedopornografia, l’allarme della Polizia: aumentano le estorsioni

Nel 2023 sono stati analizzati oltre 8.300 siti di cui quasi 2.800 inseriti nella black list e oltre 1.100 persone sono state identificate e denunciate per aver scaricato, condiviso e scambiato materiale riguardante abuso sessuale ai danni di minori. Sono i dati resi noti dalla Polizia Postale, citati da RaiNews, alla vigilia della giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia che ricorre il 5 maggio. In aumento le estorsioni sessuali e in lieve calo il fenomeno dell’adescamento online che riguarda però soprattutto la fascia di età 10-13 anni. Tra le principali minacce, viene riportato, vi sono principalmente quelle legate alla diffusione tra bambini e ragazzi di smartphones e tablets di ultima generazione.

Ultime notizie

L’inganno dei disciplinari: da dove vengono realmente le carni dei salumi IGP

Mortadella di Bologna, ma solo nella fantasia. Bresaola della Valtellina, fatta però con la carne in arrivo da Brasile,...

Corruzione a Venezia: la Procura chiede che il sindaco Brugnaro vada a processo

La Procura di Venezia ha chiesto il rinvio a giudizio per il sindaco Luigi Brugnaro e altre 34 persone...

La devastazione di Gaza vista attraverso le immagini di Google Earth

Davanti al silenzio e alla cosciente complicità delle istituzioni europee, i cieli di Gaza continuano a brillare a causa...

Perché il potere non vuole la verità sulla mafia: intervista a Salvatore Borsellino

Una deriva politicamente autoritaria e narrativamente negazionista sul presunto ruolo degli apparati deviati dello Stato dietro alle stragi. È...