mercoledì 2 Luglio 2025

Argentina: studenti e professori in piazza contro Milei

Ieri nelle principali città Argentine, prima fra tutte Buenos Aires, decine di migiliaia di persone hanno protestato contro i tagli alle università pubbliche annunciato dal Governo del neo-eletto presidente ultraliberista Javier Milei. Secondo il cosiddetto “shock di austerità” le università argentine dovranno operare con il bilancio 2023, nonostante l’inflazione annua superiore al 288%. In termini reali, dunque, il budget 2024 delle università pubbliche in Argentina risulterà un quarto di quello che avevano l’anno scorso. Da giorni le università stanno risparmiando sull’elettricità, sulla carta igienica o sulle spese di pulizia, tanto che alcuni rettori temono che di questo passo le proprie università non potranno che chiudere.

Ultime notizie

Un’inchiesta dimostra che l’IDF ha sparato apposta sui palestinesi in fila per gli aiuti

«È un campo di sterminio». Sono queste le parole utilizzate da un soldato delle Forze di Difesa Israeliane (IDF)...

Nessuna giustizia per Mario Paciolla: il tribunale di Roma archivia il caso per suicidio

«Con questa sentenza, Mario è stato ucciso una seconda volta». Lo ripetono i familiari, gli amici, chi ha conosciuto...

Da spazio degradato a presidio di resistenza sociale: gli Orti Urbani di Livorno

La storia degli Orti Urbani di Livorno è una storia di presidio sociale, ambientale e culturale contro la speculazione...

In Italia continua a calare il numero degli affitti brevi turistici

Nelle principali città italiane e nelle località di villeggiatura, per il primo anno dal post‑Covid è stata confermata una...