venerdì 9 Maggio 2025

Argentina: studenti e professori in piazza contro Milei

Ieri nelle principali città Argentine, prima fra tutte Buenos Aires, decine di migiliaia di persone hanno protestato contro i tagli alle università pubbliche annunciato dal Governo del neo-eletto presidente ultraliberista Javier Milei. Secondo il cosiddetto “shock di austerità” le università argentine dovranno operare con il bilancio 2023, nonostante l’inflazione annua superiore al 288%. In termini reali, dunque, il budget 2024 delle università pubbliche in Argentina risulterà un quarto di quello che avevano l’anno scorso. Da giorni le università stanno risparmiando sull’elettricità, sulla carta igienica o sulle spese di pulizia, tanto che alcuni rettori temono che di questo passo le proprie università non potranno che chiudere.

Ultime notizie

L’americano Robert Francis Prevost eletto papa: sarà Leone XIV

Fumata bianca e campane in festa. La comunità cattolica ha il suo nuovo Pontefice: Robert Francis Prevost, che si...

Stati Uniti, decine di studenti della Columbia arrestati per le proteste pro-Palestina

Almeno una cinquantina di studenti della Columbia University, negli Stati Uniti, sono stati arrestati ieri, dopo che la Columbia...

Sugar Tax: il grande inganno della tassa sullo zucchero

Salvo ripensamenti dell’ultimo minuto, il 1° luglio prossimo dovrebbe entrare in vigore in Italia la «tassa sullo zucchero» (Sugar...

Gaza: alla vigilia della “soluzione finale” di Israele, l’ONU condanna il silenzio globale

Un gruppo di oltre 20 esperti e relatori dell'ONU ha condannato il silenzio complice degli Stati sul genocidio in...