venerdì 7 Novembre 2025

Debito in calo in Italia, ma il deficit è il più alto dell’UE

Come reso noto da Eurostat, alla fine del quarto trimestre del 2023, nel nostro Paese il debito pubblico è sceso al 137,3% del Pil rispetto al 137,9% del terzo trimestre. Nell’Eurozona, il rapporto debito-Pil è sceso all’88,6% rispetto all’89,6% del trimestre precedente. Il Paese dell’area euro con il maggior debito pubblico è la Grecia, al 161,9%. Segue l’Italia, che precede Francia (110,6%), Spagna (107,7%) e Belgio (105,2%). Nel 2023, l’Italia ha fatto segnare un deficit pari al 7,4% del Pil, in calo rispetto all’8,6% dell’anno precedente. Esso costituisce però il deficit più elevato in tutta l’UE. Seguono Ungheria, con il 6,7%, e Romania, con il 6,6.

 

Ultime notizie

Sette vulnerabilità hanno messo a rischio gli utenti di ChatGPT

Confidare i propri segreti – personali o professionali – a ChatGPT non è mai una buona idea. E non...

I giudici smontano il decreto sicurezza: la cannabis light torna ai produttori

La messa al bando della cannabis light da parte del decreto sicurezza continua a fallire nelle aule di tribunale....

Un aereo americano carico di bombe nucleari è passato dall’aeroporto di Brescia

Nei giorni scorsi, l’aereo statunitense Globemaster III è atterrato nella base aera di Ghedi, a Brescia. Il velivolo è...

Il governo italiano dà incentivi alle aziende che acquistano tecnologie da Israele

Per le imprese italiane sarà più conveniente acquistare tecnologie di cybersicurezza da Israele. Le nuove linee guida dell’Agenzia per...