giovedì 4 Settembre 2025

Debito in calo in Italia, ma il deficit è il più alto dell’UE

Come reso noto da Eurostat, alla fine del quarto trimestre del 2023, nel nostro Paese il debito pubblico è sceso al 137,3% del Pil rispetto al 137,9% del terzo trimestre. Nell’Eurozona, il rapporto debito-Pil è sceso all’88,6% rispetto all’89,6% del trimestre precedente. Il Paese dell’area euro con il maggior debito pubblico è la Grecia, al 161,9%. Segue l’Italia, che precede Francia (110,6%), Spagna (107,7%) e Belgio (105,2%). Nel 2023, l’Italia ha fatto segnare un deficit pari al 7,4% del Pil, in calo rispetto all’8,6% dell’anno precedente. Esso costituisce però il deficit più elevato in tutta l’UE. Seguono Ungheria, con il 6,7%, e Romania, con il 6,6.

 

Ultime notizie

In Italia il 90% delle scuole non è in regola con le certificazioni di sicurezza

Nove scuole su dieci in Italia non sono in regola con le certificazioni obbligatorie di sicurezza. Le cifre, raccolte...

Perché la Russia è fuori dal calcio e Israele no? La UEFA ammette: “solo pressioni politiche”

Se le squadre russe sono escluse da tutte le competizioni calcistiche internazionali e quelle israeliane no, è solo per...

A Cortina i lavori del cantiere per le Olimpiadi hanno aperto una voragine nel terreno

Alla fine è successo quello che tutti si aspettavano: a Socrepes, località nei pressi di Cortina d'Ampezzo dove si...

L’annuncio di Meloni: “proteggeremo tutti gli italiani della Sumud Flotilla”

In una risposta a una lettera inviata ieri dalla segretaria del Partito Democratico Elly Schlein nella quale si chiedevano...