mercoledì 16 Luglio 2025

Farmaci. Cresciuta spesa pubblica e aumentati i costi per i cittadini

Dal 2015 al 2022, la farmaceutica convenzionata ha registrato un livello di spessa annuale decrescente (da 8,7 a 8 miliardi) ma gli acquisti diretti sono scresciuti da 9,1 miliardi a 13,4 miliardi di euro (+46%). Nel medesimo periodo, la spesa totale privata a carico dei cittadini è aumentata da 6,9 a 8,4 miliardi di euro (+22,7%). Lo riporta la Relazione al Parlamento della Corte dei Conti. Nel periodo gennaio-settembre 2023 invece, la spesa per gli acquisti diretti ha raggiunto i 10,2 miliardi mentre la spesa farmaceutica complessiva è stata pari a 16,4 miliardi, un aumento del 6,9% rispetto al periodo dell’anno precedente. Tutte le Regioni, ad eccezione della Valle d’Aosta hanno superato il tetto programmato.

Ultime notizie

Il sindaco di Bologna risponde a L’Indipendente, ma la toppa è peggiore del buco

Dopo l'articolo de L'Indipendente, il sindaco di Bologna Matteo Lepore ha risposto nei commenti, smentendo alcuni dati che erano stati...

Israele attacca la Siria: bombardato il palazzo del ministero della difesa

Israele ha bombardato la capitale siriana Damasco, prendendo di mira l'edificio del ministero della Difesa e un'altra struttura situata...

La sonda Parker ha prodotto le immagini più ravvicinate del Sole mai realizzate

È la visione più vicina che l’umanità abbia mai avuto del Sole, ed è stata resa possibile dal veicolo...

La Francia introduce misure per contrastare il fast fashion

Il fenomeno del fast fashion (letteralmente, la "moda veloce") è in gran parte responsabile dell’aumento del consumo di capi...