martedì 4 Novembre 2025

Farmaci. Cresciuta spesa pubblica e aumentati i costi per i cittadini

Dal 2015 al 2022, la farmaceutica convenzionata ha registrato un livello di spessa annuale decrescente (da 8,7 a 8 miliardi) ma gli acquisti diretti sono scresciuti da 9,1 miliardi a 13,4 miliardi di euro (+46%). Nel medesimo periodo, la spesa totale privata a carico dei cittadini è aumentata da 6,9 a 8,4 miliardi di euro (+22,7%). Lo riporta la Relazione al Parlamento della Corte dei Conti. Nel periodo gennaio-settembre 2023 invece, la spesa per gli acquisti diretti ha raggiunto i 10,2 miliardi mentre la spesa farmaceutica complessiva è stata pari a 16,4 miliardi, un aumento del 6,9% rispetto al periodo dell’anno precedente. Tutte le Regioni, ad eccezione della Valle d’Aosta hanno superato il tetto programmato.

Ultime notizie

Pericolo salmonella nei pomodorini siciliani? Come stanno realmente le cose

In questi giorni sta circolando su tutti i giornali e media europei una notizia abbastanza sorprendente: in Europa sarebbe...

Trump, ultimatum al Venezuela: “il presidente Maduro ha le ore contate”

Nel corso di un'intervista rilasciata all'emittente CBS, il presidente statunitense Donald Trump ha lanciato al Venezuela un ultimatum: alla...

Eolico fermo, trivelle avanti: il paradosso della transizione nell’Adriatico

Quando si parla di parchi eolici in Italia, emergono due principali obiezioni. La prima riguarda il possibile impatto paesaggistico,...

Israele: procuratrice dell’esercito arrestata per aver denunciato le torture sui palestinesi

La polizia israeliana ha arrestato, nella notte di lunedì 3 novembre, la procuratrice generale dell'esercito, Yifat Tolmer-Yerushalmi. La militare...