sabato 15 Novembre 2025

Premierato, primo sì in Commissione

In Commissione Affari costituzionali al Senato è stata approvatoa l’elezione diretta del premier, il cosiddetto “premierato”. Sono passate le modifiche all’art. 3 dello specifico ddl inserite in un emendamento presentato dal governo negli scorsi mesi. Si prevede, in primis, il tetto di due mandati del Presidente del Consiglio, innalzabile a tre qualora il capo dell’esecutivo “abbia ricoperto l’incarico per un periodo inferiore a sette anni e sei mesi”. Viene poi introdotta la possibilità per il premier di revocare i ministri, nonché l’eliminazione della soglia del 55% dei seggi parlamentari come premio di maggioranza. A individuare la consistenza del premio sarà la legge elettorale.

 

 

Ultime notizie

Infrastrutture, energia e armi: l’UE cerca nuovi modi per finanziare l’Ucraina

Dopo che gli Stati Uniti hanno di fatto appaltato la guerra in Ucraina al Vecchio continente, la Commissione europea...

Roma dovrà risarcire con 10.000 euro i cittadini esposti a smog e rumore

Il Comune di Roma dovrà risarcire con 10.000 euro a titolo di danno, anche morale, ciascun residente esposto a...

La Lega vuole un altro pacchetto sicurezza: nel mirino anche i movimenti di protesta

La Lega rilancia l’offensiva sulla «sicurezza totale» con un nuovo pacchetto di quattordici proposte presentato alla Camera. L’iniziativa, preannunciata...

La Commissione Europea si allinea ufficialmente alla voce delle Big Tech

La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, fa da megafono ai messaggi promozionali — privi di fondamento...