giovedì 20 Novembre 2025

Premierato, primo sì in Commissione

In Commissione Affari costituzionali al Senato è stata approvatoa l’elezione diretta del premier, il cosiddetto “premierato”. Sono passate le modifiche all’art. 3 dello specifico ddl inserite in un emendamento presentato dal governo negli scorsi mesi. Si prevede, in primis, il tetto di due mandati del Presidente del Consiglio, innalzabile a tre qualora il capo dell’esecutivo “abbia ricoperto l’incarico per un periodo inferiore a sette anni e sei mesi”. Viene poi introdotta la possibilità per il premier di revocare i ministri, nonché l’eliminazione della soglia del 55% dei seggi parlamentari come premio di maggioranza. A individuare la consistenza del premio sarà la legge elettorale.

 

 

Ultime notizie

L’Italia si muove nell’uso degli psichedelici in medicina

Dopo tanto tempo in cui a livello internazionale si parla di Rinascimento psichedelico, anche l’Italia sembra aver trovato la...

Pace in Ucraina: Russia e USA avrebbero elaborato un piano in 28 punti

L’amministrazione Trump starebbe lavorando in segreto con Mosca a un piano in 28 punti per chiudere la guerra in...

In Val di Susa sono iniziati gli sfratti per la TAV

Sono iniziati ufficialmente ieri, 19 novembre, gli sfratti degli inquilini della Val di Susa le cui abitazioni dovranno essere...

Messico, la Generazione Z scende in piazza: 20 arresti e scontri con la polizia

Dopo l'uccisione del sindaco di Uruapan, Carlos Alberto Manzo Rodríguez, da parte del cartello messicano, il Messico sta vivendo...