martedì 13 Maggio 2025

UE, via libero definitivo alla nuova direttiva sull’ecocidio

Il Consiglio Europeo ha definitivamente approvato la revisione della direttiva europea sui crimini ambientali, nella quale viene introdotto il concetto di “ecocidio”. Ora, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, gli Stati membri avranno due anni di tempo per adeguare le norme nazionali alla direttiva. Con la nuova norma, gli illeciti ambientali punibili penalmente passeranno da nove a venti, e verrà inoltre introdotta una clausola relativa ai “reati qualificati”. Proprio quest’ultima richiama il crimine di ecocidio, e si applica quando un reato è commesso intenzionalmente e provoca la distruzione dell’ambiente o un danno irreversibile o duraturo allo stesso.

Ultime notizie

Congo: un’indagine conferma gli abusi sulle popolazioni avvenuti anche coi fondi UE

African Parks, alla fine, lo ha ammesso: i propri guardiaparchi si sono resi responsabili di abusi e violazioni dei...

Le proteste per la Palestina assediano l’Eurovision

Con la sfilata delle 37 delegazioni sul Turquoise Carpet, si è aperta domenica a Basilea la settimana dell’Eurovision Song...

L’inganno dei disciplinari: da dove vengono realmente le carni dei salumi IGP

Mortadella di Bologna, ma solo nella fantasia. Bresaola della Valtellina, fatta però con la carne in arrivo da Brasile,...

Corruzione a Venezia: la Procura chiede che il sindaco Brugnaro vada a processo

La Procura di Venezia ha chiesto il rinvio a giudizio per il sindaco Luigi Brugnaro e altre 34 persone...