mercoledì 2 Luglio 2025

Istat, l’8,5% delle famiglie è in povertà assoluta

Nel 2023, le famiglie in povertà assoluta si attestano all’8,5% del totale delle famiglie residenti nel nostro Paese. Un dato maggiore a quello registrato nel 2022, quando esse erano l’8,3%. È quanto emerge dalle stime preliminari su povertà assoluta e spese dell’Istat. Si tratta, dice l’Istituto, di circa 5,7 milioni di persone. L’incidenza nelle famiglie con a carico almeno un figlio minorenne è più alta (12%), ma risulta in calo dall’anno precedente. Son ben 1,3 milioni i minori che risultano in povertà assoluta. Fra i 18-34enni, gli over65 e gli stranieri l’incidenza si mantiene stabile.

Ultime notizie

Come l’Italia ha perso la propria sovranità tecnologica nello spazio

Lo Spazio sembra vivere una nuova età dell’oro e la cosiddetta New Space Economy viene considerata una fonte di...

Cisgiordania: Israele accelera la pulizia etnica autorizzando la distruzione di Masafer Yatta

L'organizzazione palestinese I giovani di Sumud, che si batte per i diritti del suo popolo, ha lanciato un appello...

TAV a Vicenza: si avvicinano gli sgomberi, cittadini in piazza

Gli sgomberi per la costruzione della linea ad alta velocità a Vicenza sono sempre più imminenti, tanto che potrebbero...

Dopo 45 anni abbiamo la verità definitiva sulla Strage di Bologna

A 45 anni dalla strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna, costata la vita a 85 persone,...