martedì 13 Maggio 2025

Istat, l’8,5% delle famiglie è in povertà assoluta

Nel 2023, le famiglie in povertà assoluta si attestano all’8,5% del totale delle famiglie residenti nel nostro Paese. Un dato maggiore a quello registrato nel 2022, quando esse erano l’8,3%. È quanto emerge dalle stime preliminari su povertà assoluta e spese dell’Istat. Si tratta, dice l’Istituto, di circa 5,7 milioni di persone. L’incidenza nelle famiglie con a carico almeno un figlio minorenne è più alta (12%), ma risulta in calo dall’anno precedente. Son ben 1,3 milioni i minori che risultano in povertà assoluta. Fra i 18-34enni, gli over65 e gli stranieri l’incidenza si mantiene stabile.

Ultime notizie

Le proteste per la Palestina assediano l’Eurovision

Con la sfilata delle 37 delegazioni sul Turquoise Carpet, si è aperta domenica a Basilea la settimana dell’Eurovision Song...

L’inganno dei disciplinari: da dove vengono realmente le carni dei salumi IGP

Mortadella di Bologna, ma solo nella fantasia. Bresaola della Valtellina, fatta però con la carne in arrivo da Brasile,...

Corruzione a Venezia: la Procura chiede che il sindaco Brugnaro vada a processo

La Procura di Venezia ha chiesto il rinvio a giudizio per il sindaco Luigi Brugnaro e altre 34 persone...

La devastazione di Gaza vista attraverso le immagini di Google Earth

Davanti al silenzio e alla cosciente complicità delle istituzioni europee, i cieli di Gaza continuano a brillare a causa...