venerdì 9 Maggio 2025

Congedo di paternità, tasso utilizzo in Italia triplicato in 10 anni

Secondo statistiche diramate da Save the Children, che ha svolto un’indagine su dati Inps, in Italia il tasso di utilizzo del congedo di paternità è aumentato di oltre tre volte fra il 2013 e il 2022. Mediamente il numero di padri che lo utilizzano è più alto nelle regioni del Nord e più basso nel Meridione. Nel 2013, ne ha usufruito meno di 1 padre su 5 (51.745 persone), nel 2022 oltre 3 su 5 (172.797). Quando è stato introdotto nel 2012 il congedo di paternità prevedeva un solo giorno obbligatorio e due facoltativi; oggi garantisce 10 giorni obbligatori e uno facoltativo ed è fruibile tra i due mesi precedenti e i 5 successivi al parto.

 

Ultime notizie

La Sierra Nevada californiana sta lentamente cambiando la propria conformazione

Una serie di terremoti insolitamente profondi ha spinto un team di ricercatori a riesaminare le fondamenta geologiche della Sierra...

Cisgiordania, Israele accelera la pulizia etnica: demolite oltre 100 case in pochi giorni

Nella Cisgiordania occupata la pulizia etnica portata avanti da Tel Aviv continua. Mentre Israele ha annunciato il suo piano...

Bonifiche ambientali ferme al palo: in Italia risanato solo il 6% del suolo inquinato

L'Italia ha un serio problema di contaminazione del suolo, certificato per ultimo dalla Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU)...

Mosca celebra il Giorno della Vittoria, tra boicottaggio UE e minacce di Zelensky

Si è svolta questa mattina sulla Piazza Rossa di Mosca l’ormai tradizionale parata militare per commemorare l'80° anniversario della...