domenica 11 Maggio 2025

L’Aquila è stata proclamata Capitale italiana della Cultura 2026

15 anni dopo essere stata colpita dal terremoto, L’Aquila è stata ufficialmente proclamata Capitale italiana della Cultura 2026, con lo slogan «L’Aquila. Città Multiverso». Lo ha annunciato il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. La scelta è avvenuta tra dieci città finaliste che avevano presentato i loro dossier alla giuria presieduta da Davide Maria Desario, direttore dell’agenzia giornalistica Adkronos. «L’Aquila si avvia a celebrare i 15 anni del terremoto – ha commentato il sindaco della città Pierluigi Biondi -. Essere capitale italiana della cultura non è un risarcimento, ma rappresenta un elemento attorno a cui ricostruire il tessuto sociale della nostra comunità».

Ultime notizie

Dentro la resistenza armata palestinese: le storie dei “cattivi” che i media non raccontano

Tulkarem, Cisgiordania occupata. Siamo davanti alla sede della Croce Rossa, dove ogni settimana si radunano famigliari dei detenuti palestinesi...

Tuscia: la lotta dei cittadini contro il deposito unico di scorie nucleari

I cittadini della Tuscia torneranno a manifestare a Corchiano, in provincia di Viterbo, contro la costruzione del deposito unico...

Come la comunicazione tra scimpanzé riflette le stesse strutture linguistiche di quella umana

Gli scimpanzé non si limitano solo ad emettere versi isolati, ma sanno combinarli con una complessità che riecheggia le...

Intesa SanPaolo si conferma la prima banca italiana per investimenti nelle fossili 

Nel 2024, Intesa Sanpaolo ha rafforzato i propri rapporti con l'industria del fossile, confermandosi la «prima banca fossile italiana»....