domenica 31 Agosto 2025

Eurocamera, approvato l’Atto UE sull’intelligenza artificiale

Ieri, mercoledì 13 marzo, gli Eurodeputati riuniti in sessione plenaria hanno approvato con 523 voti favorevoli, 46 contrari e 49 astenuti il nuovo regolamento sull’intelligenza artificiale. Ora, perché la legge diventi ufficiale, si deve attendere il via libera formale dal Consiglio UE, e, ottenuto anche quello, essa sarà introdotta in maniera graduale, in scaglioni che spaziano dai 6 ai 36 mesi. Con la nuova legge vengono varate restrizioni significative all’applicazione delle tecnologie basate sull’intelligenza artificiale, e si intende formare un binario di contenimento alle derive di sorveglianza più preoccupanti, classificando le applicazioni delle intelligenze artificiali all’interno di una scala dei rischi divisa su quattro diversi livelli.

Ultime notizie

La protesta per Gaza invade Genova e Venezia mentre sta per salpare la Global Flotilla

In cinquantamila hanno salutato ieri a Genova la partenza della Global Sumud Flotilla, la più grande iniziativa umanitaria organizzata...

Gli USA schierano navi da guerra ed esercito al largo del Venezuela

Negli ultimi giorni, le acque caraibiche sono diventate teatro di una nuova prova di forza tra Stati Uniti e...

Due specie, un solo luogo: le tracce fossili della convivenza inattesa tra due nostri antenati

Nella regione di Afar, in Etiopia, alcuni denti antichi fossilizzati scoperti raccontano una storia sorprendente: circa 2,6-2,8 milioni di...

Jeff Bezos e Bill Gates si prendono il litio del Congo devastato dalla guerra

La Repubblica Democratica del Congo (RDC), da tempo al centro della contesa globale per le materie prime strategiche, ha...