mercoledì 2 Luglio 2025

Eurocamera, approvato l’Atto UE sull’intelligenza artificiale

Ieri, mercoledì 13 marzo, gli Eurodeputati riuniti in sessione plenaria hanno approvato con 523 voti favorevoli, 46 contrari e 49 astenuti il nuovo regolamento sull’intelligenza artificiale. Ora, perché la legge diventi ufficiale, si deve attendere il via libera formale dal Consiglio UE, e, ottenuto anche quello, essa sarà introdotta in maniera graduale, in scaglioni che spaziano dai 6 ai 36 mesi. Con la nuova legge vengono varate restrizioni significative all’applicazione delle tecnologie basate sull’intelligenza artificiale, e si intende formare un binario di contenimento alle derive di sorveglianza più preoccupanti, classificando le applicazioni delle intelligenze artificiali all’interno di una scala dei rischi divisa su quattro diversi livelli.

Ultime notizie

Cisgiordania: Israele accelera la pulizia etnica autorizzando la distruzione di Masafer Yatta

L'organizzazione palestinese I giovani di Sumud, che si batte per i diritti del suo popolo, ha lanciato un appello...

TAV a Vicenza: si avvicinano gli sgomberi, cittadini in piazza

Gli sgomberi per la costruzione della linea ad alta velocità a Vicenza sono sempre più imminenti, tanto che potrebbero...

Dopo 45 anni abbiamo la verità definitiva sulla Strage di Bologna

A 45 anni dalla strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna, costata la vita a 85 persone,...

Un’inchiesta dimostra che l’IDF ha sparato apposta sui palestinesi in fila per gli aiuti

«È un campo di sterminio». Sono queste le parole utilizzate da un soldato delle Forze di Difesa Israeliane (IDF)...