martedì 4 Novembre 2025

Efficienza energetica, ok dell’Europarlamento a direttiva “case green”

Con 370 voti a favore, 199 contrari e 46 astenuti, il Parlamento europeo ha dato l’ok definitivo alla direttiva sulle “case green”, che si pone l’obiettivo delle emissioni zero entro il 2050 per il parco immobiliare dell’Unione europea. Secondo la direttiva, a partire dal 2030 tutti i nuovi edifici residenziali dovranno essere costruiti per essere a emissioni zero, mentre dal 2028 sarà la volta degli edifici pubblici. Sebbene una sua buona parte abbia votato a favore, il voto ha visto la spaccatura del Partito popolare europeo. A favore si sono espressi Pd, M5S, Avs e Iv, mentre FdI, FI e Lega hanno votato contro.

 

 

Ultime notizie

Pericolo salmonella nei pomodorini siciliani? Come stanno realmente le cose

In questi giorni sta circolando su tutti i giornali e media europei una notizia abbastanza sorprendente: in Europa sarebbe...

Trump, ultimatum al Venezuela: “il presidente Maduro ha le ore contate”

Nel corso di un'intervista rilasciata all'emittente CBS, il presidente statunitense Donald Trump ha lanciato al Venezuela un ultimatum: alla...

Eolico fermo, trivelle avanti: il paradosso della transizione nell’Adriatico

Quando si parla di parchi eolici in Italia, emergono due principali obiezioni. La prima riguarda il possibile impatto paesaggistico,...

Israele: procuratrice dell’esercito arrestata per aver denunciato le torture sui palestinesi

La polizia israeliana ha arrestato, nella notte di lunedì 3 novembre, la procuratrice generale dell'esercito, Yifat Tolmer-Yerushalmi. La militare...