giovedì 30 Ottobre 2025

Sanità, mancano migliaia di medici di base in tutta Italia

In Italia i medici di base sono circa 3100 in meno rispetto al necessario: è quanto rilevato da un report della Fondazione Gimbe, relativo ai dati di gennaio 2023. Secondo l’Accordo collettivo nazionale, il numero massimo di assistiti cui può dedicarsi un medico di base è di 1.500 (1.800 in casi eccezionali). Eppure, secondo le statistiche del ministero della Salute, nel 2022 il 47,7% dei medici di base (su un totale di 39.366) ha più di 1.500 assistiti. Numeri ancora più inquietanti se si guarda all’imminente pensionamento di 11.400 medici e le conseguenze nefaste che potrebbero scaturire da una mancata programmazione nella formazione e nell’inserimento di chi dovrebbe essere chiamato a sostituirli.

Ultime notizie

La più grande operazione di sempre della polizia brasiliana nelle favelas di Rio

Lo Stato brasiliano di Rio de Janeiro ha lanciato la più grande e sanguinosa operazione nelle favelas della propria...

Le mosse future della Cina, svelate dal nuovo piano quinquennale

La Cina si appresta al consolidamento di una nuova fase economica e le parole d’ordine sono qualità e sicurezza....

Solo nell’ultimo anno, in Italia è stata cementificata un’area grande come la città di Pisa

Il paesaggio italiano continua a trasformarsi silenziosamente, metro dopo metro, sotto la spinta della cementificazione e dell’impermeabilizzazione del territorio....

L’Europa cerca di riavvicinare i giovani rispolverando i treni Interrail

Per intere generazioni di giovani, specie tra gli anni '90 e i primi duemila, il modo per conoscere l'Europa...