sabato 23 Agosto 2025

Sanità, mancano migliaia di medici di base in tutta Italia

In Italia i medici di base sono circa 3100 in meno rispetto al necessario: è quanto rilevato da un report della Fondazione Gimbe, relativo ai dati di gennaio 2023. Secondo l’Accordo collettivo nazionale, il numero massimo di assistiti cui può dedicarsi un medico di base è di 1.500 (1.800 in casi eccezionali). Eppure, secondo le statistiche del ministero della Salute, nel 2022 il 47,7% dei medici di base (su un totale di 39.366) ha più di 1.500 assistiti. Numeri ancora più inquietanti se si guarda all’imminente pensionamento di 11.400 medici e le conseguenze nefaste che potrebbero scaturire da una mancata programmazione nella formazione e nell’inserimento di chi dovrebbe essere chiamato a sostituirli.

Ultime notizie

Draghi: “Nel nuovo equilibrio geopolitico l’Europa non ha più peso”

In un discorso senza precedenti davanti al pubblico del Meeting di Rimini, Mario Draghi ha lanciato un severo monito...

La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook e Instagram

Abbiamo forse l’impressione di vedere un buon numero di messaggi postati sui social media a favore della resistenza palestinese,...

La Cina sta costruendo il primo robot con utero artificiale in grado di partorire un neonato

Sembra lo scenario di un romanzo di fantascienza, eppure è realtà: in Cina è in fase avanzata di sviluppo...

L’ONU lo dichiara ufficialmente: a Gaza è carestia

L’ONU ha dichiarato oggi ufficialmente la carestia a Gaza attraverso la Classificazione Integrata della Sicurezza Alimentare (Integrated Food Security Phase Classification...