martedì 8 Luglio 2025

Processo Brennero, accolto il ricorso di alcuni imputati: si va in appello

La Corte di Cassazione di Roma ha accolto il ricorso presentato da 46 dei 63 imputati nel processo per le proteste del 7 maggio 2016 svoltesi al Brennero, quando gli attivisti organizzarono un corteo contro la costruzione di un muro anti da parte dell’Austria per impedire il passaggio ai migranti. Per gli attivisti erano previste pene complessive di 129 anni, ma la Corte suprema ha dichiarato prescritti i reati di violenza privata, danneggiamento, lesioni aggravate e interruzione di pubblico servizio. Restano in piedi le accuse di furto e resistenza. Annullate le ordinanze che negavano l’accesso a pene alternative. Ora il caso passerà alla Corte d’Appello, che ricalcolerà le pene.

Ultime notizie

La ribellione dei ricercatori: 300 membri del CNR rifiutano di collaborare al riarmo

Oltre 300 ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche hanno dichiarato la propria indisponibilità a prestare la propria attività intellettuale...

Caso Epstein: le indagini dell’FBI si chiudono con un nulla di fatto

A quasi sei anni dalla morte di Jeffrey Epstein, il milionario pedofilo al centro di un vasto giro di...

La Cina punta sullo yuan digitale per costruire un sistema monetario multipolare

La Cina sta giocando un ruolo sempre più centrale nella ridefinizione degli equilibri finanziari globali, e le recenti dichiarazioni del governatore...

Il business della longevità tra rischi etici e disparità sociale

Con la recente approvazione della legge Senate Bill 535, lo Stato americano del Montana ha compiuto un passo che...