sabato 10 Maggio 2025

Processo Brennero, accolto il ricorso di alcuni imputati: si va in appello

La Corte di Cassazione di Roma ha accolto il ricorso presentato da 46 dei 63 imputati nel processo per le proteste del 7 maggio 2016 svoltesi al Brennero, quando gli attivisti organizzarono un corteo contro la costruzione di un muro anti da parte dell’Austria per impedire il passaggio ai migranti. Per gli attivisti erano previste pene complessive di 129 anni, ma la Corte suprema ha dichiarato prescritti i reati di violenza privata, danneggiamento, lesioni aggravate e interruzione di pubblico servizio. Restano in piedi le accuse di furto e resistenza. Annullate le ordinanze che negavano l’accesso a pene alternative. Ora il caso passerà alla Corte d’Appello, che ricalcolerà le pene.

Ultime notizie

Tuscia: la lotta dei cittadini contro il deposito unico di scorie nucleari

I cittadini della Tuscia torneranno a manifestare a Corchiano, in provincia di Viterbo, contro la costruzione del deposito unico...

Come la comunicazione tra scimpanzé riflette le stesse strutture linguistiche di quella umana

Gli scimpanzé non si limitano solo ad emettere versi isolati, ma sanno combinarli con una complessità che riecheggia le...

Intesa SanPaolo si conferma la prima banca italiana per investimenti nelle fossili 

Nel 2024, Intesa Sanpaolo ha rafforzato i propri rapporti con l'industria del fossile, confermandosi la «prima banca fossile italiana»....

Se rimangono solo la rinuncia e la rabbia

Il sequestro delle emozioni è cosa fatta. Aveva ragione Philip K. Dick nel suo profetico romanzo Ma gli androidi...