martedì 4 Novembre 2025

Amazon condannata a rimborsare lavoratori in Arabia Saudita per 2 milioni

Oltre 700 dipendenti Amazon in Arabia Saudita hanno ricevuto un rimborso complessivo da parte dell’azienda di 1,9 milioni di dollari, dopo che un rapporto di Amnesty International del 2023 aveva accertatato diverse violazioni dei loro diritti. I dipendenti, tra le altre cose, avevano ricevuto false informazioni in merito agli stipendi ed erano stati costretti ad alloggiare in condizioni degradanti. Presumibilmente, molti di essi erano vittime di traffico di esseri umani. “La decisione di Amazon manda un segnale chiaro: le aziende devono essere responsabili delle condizioni di lavoro nei loro magazzini e nelle loro filiali globali” ha commentato Amnesty.

Ultime notizie

Pericolo salmonella nei pomodorini siciliani? Come stanno realmente le cose

In questi giorni sta circolando su tutti i giornali e media europei una notizia abbastanza sorprendente: in Europa sarebbe...

Trump, ultimatum al Venezuela: “il presidente Maduro ha le ore contate”

Nel corso di un'intervista rilasciata all'emittente CBS, il presidente statunitense Donald Trump ha lanciato al Venezuela un ultimatum: alla...

Eolico fermo, trivelle avanti: il paradosso della transizione nell’Adriatico

Quando si parla di parchi eolici in Italia, emergono due principali obiezioni. La prima riguarda il possibile impatto paesaggistico,...

Israele: procuratrice dell’esercito arrestata per aver denunciato le torture sui palestinesi

La polizia israeliana ha arrestato, nella notte di lunedì 3 novembre, la procuratrice generale dell'esercito, Yifat Tolmer-Yerushalmi. La militare...