sabato 9 Agosto 2025

Amazon condannata a rimborsare lavoratori in Arabia Saudita per 2 milioni

Oltre 700 dipendenti Amazon in Arabia Saudita hanno ricevuto un rimborso complessivo da parte dell’azienda di 1,9 milioni di dollari, dopo che un rapporto di Amnesty International del 2023 aveva accertatato diverse violazioni dei loro diritti. I dipendenti, tra le altre cose, avevano ricevuto false informazioni in merito agli stipendi ed erano stati costretti ad alloggiare in condizioni degradanti. Presumibilmente, molti di essi erano vittime di traffico di esseri umani. “La decisione di Amazon manda un segnale chiaro: le aziende devono essere responsabili delle condizioni di lavoro nei loro magazzini e nelle loro filiali globali” ha commentato Amnesty.

Ultime notizie

Occupazione di Gaza: la complicità USA e l’inerzia globale davanti al piano di occupazione

Nonostante il via libera del gabinetto israeliano per occupare interamente la Striscia di Gaza, le reazioni del mondo davanti...

La “camorrizzazione” della mafia romana: come i clan si spartiscono gli affari

A Roma la criminalità organizzata continua a esercitare un'enorme influenza, con clan di diversa origine e tipologia che si...

Il Mali piega le multinazionali dell’oro al suo nuovo codice minerario

Alcuni grandi produttori di oro, tra cui la multinazionale quotata a Londra Endeavour Mining, hanno recentemente aderito al nuovo...

Sono stati sviluppati i primi robot con metabolismo meccanico

Non più solo intelligenti: ora sembra che i robot possano anche “crescere”, adattarsi e persino “guarire”. È quanto emerge...