sabato 8 Novembre 2025

Polveri sottili, il rapporto: “Calate in 10 anni ma non basta”

Negli ultimi dieci anni l’inquinamento da polveri sottili PM 10 e PM 2,5 è calato sostanzialmente, ma in modo ancora insufficiente: la concentrazione di PM 10 è calata del 45% tra il 2013 ed il 2022, anno in cui però è stato sforato il valore limite giornaliero nel 20% dei casi. Lo rivela il Rapporto Ambiente del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa), presentato a Roma con la partecipazione del ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, il quale ha commentato affermando che si deve guardare alla «modernizzazione del sistema industriale, dei fabbricati» quindi «all’efficienza energetica», al traffico veicolare, e «naturalmente alla modernizzazione del sistema agricolo».

Ultime notizie

Trentino, l’orso M90 fu ucciso «con crudeltà»: a processo il presidente Fugatti

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, dovrà rispondere in tribunale per l’uccisione dell’orso M90, avvenuta il...

La vera libertà è il vagabondaggio

Queste parole stavano su un piccolo manifesto trovato molti anni fa in un paesino sui Pirenei francesi. Motto perfetto...

Morti sul lavoro, la strage silenziosa: 784 vittime da gennaio a settembre

Continua a mietere vittime la strage sui luoghi di lavoro del nostro Paese. È quanto attestato dall'ultimo rapporto dell'Osservatorio...

Stati Uniti, l’intelligenza artificiale presenta il conto: 153mila licenziamenti in un mese

Negli Stati Uniti, l’intelligenza artificiale ha iniziato a presentare il conto. Secondo l’ultimo rapporto di Challenger, Gray & Christmas,...