sabato 30 Agosto 2025

Polveri sottili, il rapporto: “Calate in 10 anni ma non basta”

Negli ultimi dieci anni l’inquinamento da polveri sottili PM 10 e PM 2,5 è calato sostanzialmente, ma in modo ancora insufficiente: la concentrazione di PM 10 è calata del 45% tra il 2013 ed il 2022, anno in cui però è stato sforato il valore limite giornaliero nel 20% dei casi. Lo rivela il Rapporto Ambiente del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa), presentato a Roma con la partecipazione del ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, il quale ha commentato affermando che si deve guardare alla «modernizzazione del sistema industriale, dei fabbricati» quindi «all’efficienza energetica», al traffico veicolare, e «naturalmente alla modernizzazione del sistema agricolo».

Ultime notizie

L’Indonesia sprofonda nel caos: decine di migliaia in piazza contro il governo

L'Indonesia sta sprofondando nel caos. Dopo mesi di contestazioni, i sollevamenti popolari inaugurati all'inizio del 2025 sono culminati in...

Oltre il caso Leoncavallo: il crimine è occupare o una città senza spazi sociali?

Nella storia dello sgombero del Leoncavallo, c’è chi vede solo un’irregolarità urbanistica, riducendo tutto a una questione di legalità....

Il caso Mia Moglie e la verità scomoda sulla censura dei social

In questi giorni si sta molto discutendo della diffusione online non consensuale di nudi trafugati e dell’istigazione allo stupro...

No, la Cassazione non ha deciso che chi rifiuta i tamponi è responsabile di epidemia colposa

Negli ultimi giorni sono circolati sui social commenti allarmistici secondo cui la Cassazione avrebbe «riscritto il reato di epidemia»,...