mercoledì 29 Ottobre 2025

Etiopia, allarme Oxfam: oltre 3,5 milioni di persone a rischio carestia

A 2 anni dall’inizio della guerra, oltre 3,5 milioni di persone nella regione etiope del Tigré sono sull’orlo della carestia. A lanciare l’allarme una nota Oxfam in cui si legge che, solo negli ultimi 6 mesi, quasi 400 persone sono morte letteralmente di fame. Nonostante il cessate il fuoco del novembre 2022, sono oltre 9,4 milioni le persone nel nord dell’Etiopia in condizioni di fame estrema. Oltre al conflitto, infatti, si è aggiunto l’impatto della crisi climatica che – tra siccità, invasioni di locuste e carenza di sementì, ha dimezzato i raccolti (da 1,32 milioni di ettari disponibili a 660 mila).

Ultime notizie

Per la prima volta in oltre 30 anni i lavoratori Benetton hanno scioperato

Centinaia di lavoratori di Benetton, nota azienda italiana attiva nel settore tessile, hanno scioperato per la prima volta in...

Netanyahu ha ordinato attacchi “immediati e potenti” nella Striscia di Gaza

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha ordinato al proprio esercito di «lanciare immediatamente potenti attacchi sulla Striscia di...

ENI continua a registrare utili: 1,2 miliardi nell’ultimo trimestre

Nel terzo trimestre del 2025, ENI ha registrato un utile netto pari a 1,2 miliardi di euro. Tale cifra...

Tribunale di Gaza: a Istanbul l’indagine collettiva sul genocidio israeliano

Da Londra a Sarajevo, il Tribunale di Gaza approda a Istanbul nella sua sessione finale, ospitando i più illustri...