sabato 30 Agosto 2025

Cgil: per crisi aziendali a rischio 183mila posti di lavoro

Secondo i dati diramati dall’Area delle Politiche industriali della Cgil, sono oltre 183 mila le lavoratrici e i lavoratori a rischio a causa delle conseguenze di crisi aziendali o di settore nei comparti dell’industria e delle reti. A soffrire maggiormente sono gli ambiti interessati dalle grandi transizioni in corso, in particolare automotive, siderurgia, produzione dell’energia, chimica di base, telecomunicazioni. «Uno scenario sconfortante – ha dichiarato il segretario confederale Pino Gesmundo – se pensiamo che proprio le grandi transizioni, verde e digitale, da potenziale volano per l’economia rischiano di trasformarsi in un’ulteriore occasione di impoverimento per il nostro sistema produttivo e industriale».

Ultime notizie

L’Indonesia sprofonda nel caos: decine di migliaia in piazza contro il governo

L'Indonesia sta sprofondando nel caos. Dopo mesi di contestazioni, i sollevamenti popolari inaugurati all'inizio del 2025 sono culminati in...

Oltre il caso Leoncavallo: il crimine è occupare o una città senza spazi sociali?

Nella storia dello sgombero del Leoncavallo, c’è chi vede solo un’irregolarità urbanistica, riducendo tutto a una questione di legalità....

Il caso Mia Moglie e la verità scomoda sulla censura dei social

In questi giorni si sta molto discutendo della diffusione online non consensuale di nudi trafugati e dell’istigazione allo stupro...

No, la Cassazione non ha deciso che chi rifiuta i tamponi è responsabile di epidemia colposa

Negli ultimi giorni sono circolati sui social commenti allarmistici secondo cui la Cassazione avrebbe «riscritto il reato di epidemia»,...