martedì 21 Ottobre 2025

Ucraina, scoperta frode da 40 milioni di dollari in acquisto armi

Il servizio di sicurezza ucraino SBU ha reso noto di aver scoperto un sistema di corruzione nell’acquisto di armi da parte delle forze armate del Paese per un totale di circa 40 milioni di dollari. L’appropriazione indebita è avvenuta nell’agosto 2022 ed è riferita all’acquisto all’estero di 100mila proiettili da mortaio che non sono mai stati consegnati. A sottrarre i fondi sono stati funzionari del Ministero della Difesa e dell’Arsenale di Leopoli, società incaricata dell’acquisto, con la complicità di una società straniera. Da quando il conflitto è scoppiato, in Ucraina si sono registrati molti casi di corruzione, soprattutto all’interno di questo ministero.

Ultime notizie

In Italia parte la mobilitazione contro la pistola taser della polizia

Un fronte di associazioni e cittadini ha lanciato un appello per la «immediata messa al bando» della pistola taser,...

Dalle parole ai fatti: L’Indipendente passa a Banca Etica

L'Indipendente è diventato socio di Banca Etica, trasferendo presso questo istituto tutti i propri conti. In linea con i...

Dal cessate il fuoco Israele ha ucciso oltre 100 palestinesi e sganciato 153 tonnellate di bombe

Il cessate il fuoco è entrato in vigore da ormai dieci giorni, ma i bombardamenti e le aggressioni israeliane...

L’alleanza tra USA e petro-monarchie affossa la tassa sulle emissioni in mare

Il Comitato dell'Organizzazione Marittima Internazionale (IMO), organismo dell'ONU, ha rinviato al 2026 il voto sul primo sistema vincolante per...