mercoledì 22 Ottobre 2025

Strage del Sinnai, Zuncheddu assolto dopo 33 anni di carcere

Al termine del processo di revisione, i giudici della Corte d’Appello di Roma hanno assolto Beniamino Zuncheddu per la strage del Sinnai (Cagliari) dell’8 gennaio 1991, in cui vennero uccisi tre pastori. Dopo essere stato condannato all’ergastolo, l’uomo ha passato 33 anni in prigione. L’ex allevatore sardo è stato assolto con la formula piena per non aver commesso il fatto, come richiesto nella requisitoria dal Procuratore generale Francesco Piantoni. A distanza di anni, infatti, la testimonianza del suo principale accusatore è stata ritenuta inattendibile. «È la fine di un incubo», ha detto piangendo Zuncheddu dopo la pronuncia.

Ultime notizie

Fincantieri: l’azienda italiana di Stato si butta nel business dei droni di sorveglianza

Fincantieri, gruppo controllato dallo Stato e conosciuto per le sue navi militari e da crociera, ha firmato un’intesa strategica...

Perdite di quasi mezzo miliardo: Elkann si prepara a vendere Repubblica e La Stampa

Dopo anni di cure dimagranti, John Elkann, patron di Stellantis e della holding Exor, cassaforte della famiglia Agnelli, sembra...

Il posto delle fragole e la scure del TAV

La voce del fiume e del vento, un  lento cadere di foglie, il rosso, l’oro, le tinte brunite dell’autunno...

L’UE prepara il 19esimo pacchetto di sanzioni e il blocco totale al gas russo

L’Europa chiude i rubinetti al gas russo. I ministri dell’Energia dell’Unione europea hanno approvato a maggioranza la proposta della...