venerdì 24 Ottobre 2025

Il Consiglio europeo sanziona sei aziende di armi che riforniscono il conflitto sudanese

Il Consiglio europeo ha imposto sanzioni contro sei organizzazioni coinvolte nella guerra in Sudan. I beni sono congelati sia alle società che sostengono l’esercito regolare (SAF) sia a quelle che sostengono la Forza di Reazione Rapida (RSF), considerate responsabili di “sostenere attività che minano la stabilità e la transizione politica in Sudan”. L’elenco delle aziende coinvolte comprende: Defence Industries System, SMT Engineering e Zadna International Company for Investment Limited, che riforniscono SAF; Junaid Multi Activities Co Ltd, Tradive General Trading e GSK Advance Company Ltd, che riforniscono RSF.

Ultime notizie

Il Consiglio di Stato condanna il sistema dei CPR: non tutelano dignità e salute

Una sentenza del Consiglio di Stato fa tremare i Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR), stabilendo che lo...

Quando Bulgakov scrisse a Stalin: un caso emblematico di lotta contro la censura

In Italia, come in gran parte dell’Europa, è atto un processo che tenta di controllare la diffusione delle notizie...

Dopo anni di separatismo a Cipro nord vince l’idea di convivenza coi greco-ciprioti

È raro vedere una capitale europea con una folla in piazza a festeggiare i risultati delle elezioni presidenziali, mentre...

Starbucks, al centro del boicottaggio contro Israele, costretta a chiudere 200 negozi

Sembra che il boicottaggio contro le aziende che appoggiano o finanziano Israele stia producendo i risultati sperati, almeno considerando...