sabato 9 Agosto 2025

Il Consiglio europeo sanziona sei aziende di armi che riforniscono il conflitto sudanese

Il Consiglio europeo ha imposto sanzioni contro sei organizzazioni coinvolte nella guerra in Sudan. I beni sono congelati sia alle società che sostengono l’esercito regolare (SAF) sia a quelle che sostengono la Forza di Reazione Rapida (RSF), considerate responsabili di “sostenere attività che minano la stabilità e la transizione politica in Sudan”. L’elenco delle aziende coinvolte comprende: Defence Industries System, SMT Engineering e Zadna International Company for Investment Limited, che riforniscono SAF; Junaid Multi Activities Co Ltd, Tradive General Trading e GSK Advance Company Ltd, che riforniscono RSF.

Ultime notizie

Torture sui minori al carcere Beccaria: indagati in 42 tra agenti, ex direttori e medici

Si allarga e assume connotati a dir poco inquietanti l'inchiesta della magistratura sul carcere minorile Beccaria di Milano, rivelando...

Sono state riprodotte le prime reazioni chimiche avvenute dopo il Big Bang

Poco dopo il Big Bang, avvenuto 13,8 miliardi di anni fa, l’universo aveva già innescato le prime reazioni chimiche...

Il “fascismo liberale” come nuova ideologia dominante dell’era postmoderna

Slavoj Žižek, il filosofo sloveno annoverato tra i pensatori più influenti del secolo attuale, che ha fondato la sua...

Il 15 agosto ci sarà l’incontro tra Trump e Putin

Il prossimo 15 agosto, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump incontrerà il presidente russo Vladimir Putin in Alaska...