venerdì 2 Maggio 2025

Buenos Aires, centinaia di migliaia di persone in piazza contro Milei

Centinaia di migliaia di persone si sono radunate ieri in piazza a Buenos Aires per la più grande manifestazione di protesta che sia finora andata in scena contro il neo presidente Javier Milei. La cornice era quella dello sciopero generale indetto dalla Confederazione generale del lavoro e dai principali sindacati argentini contro la ricetta economica ultra-liberista del nuovo governo. All’insegna della riduzione della presenza dello Stato nell’Economia e delle privatizzazioni, essa si è sostanziata nel Decreto di necessità e urgenza (Dnu), entrato in vigore a fine dicembre, e nella Legge Omnibus, che la Camera dei deputati inizierà a esaminare oggi.

 

Ultime notizie

Il nuovo rapporto Amnesty dettaglia la crisi globale dei diritti umani

Recentemente, Amnesty ha pubblicato l'annuale rapporto sui diritti umani nel mondo. Il documento analizza lo stato in cui versano...

In Italia le morti sul lavoro sono ancora troppe

Le ultime notizie risalgono a ieri: Moamen Khairy Selim Osman, gruista di 35 anni, ha perso la vita a...

Dazi: i BRICS si riuniscono per cercare alternative alle politiche di Trump

Sostegno alla sicurezza universale, promozione attiva della pace e del dialogo, rafforzamento delle basi dello sviluppo e rafforzamento della...

A 50 anni dalla guerra, il Vietnam paga ancora le conseguenze delle armi chimiche USA

Si è celebrato ieri in Vietnam il cinquantesimo anniversario della fine della guerra del Vietnam, una delle guerre più...