sabato 9 Agosto 2025

Rinnovabili: nel 2023 in Italia coperto il 38,6% dei consumi

Le energie rinnovabili in Italia, nel 2023, hanno soddisfatto complessivamente il 36,8% del fabbisogno di elettricità. Una percentuale in crescita rispetto al 31% del 2022. A certificarlo l’ultimo rapporto annuale di Terna, il quale evidenzia un calo sia nella generazione elettrica totale netta (-7,7%), che nella richiesta di energia alla rete (-2,8%) rispetto allo stesso periodo del 2022. Aumentata inoltre la produzione elettrica da fonti rinnovabili, la quale è risultata pari a 112,7 Terawattora (TWh) segnando un +15,4% rispetto al 2022. Le fonti pulite hanno contribuito per il 43,8% alla generazione elettrica totale netta: al primo posto l’idroelettrico, seguito dal fotovoltaico, l’eolico, le biomasse e la geotermia.

Ultime notizie

Torture sui minori al carcere Beccaria: indagati in 42 tra agenti, ex direttori e medici

Si allarga e assume connotati a dir poco inquietanti l'inchiesta della magistratura sul carcere minorile Beccaria di Milano, rivelando...

Sono state riprodotte le prime reazioni chimiche avvenute dopo il Big Bang

Poco dopo il Big Bang, avvenuto 13,8 miliardi di anni fa, l’universo aveva già innescato le prime reazioni chimiche...

Il “fascismo liberale” come nuova ideologia dominante dell’era postmoderna

Slavoj Žižek, il filosofo sloveno annoverato tra i pensatori più influenti del secolo attuale, che ha fondato la sua...

Il 15 agosto ci sarà l’incontro tra Trump e Putin

Il prossimo 15 agosto, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump incontrerà il presidente russo Vladimir Putin in Alaska...