venerdì 24 Ottobre 2025

Jobs Act, Corte Costituzionale: legittimi i licenziamenti collettivi

In un comunicato rilasciato ieri dall’Ufficio Comunicazione e Stampa della Corte costituzionale, il più importante organo di garanzia costituzionale del Paese ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale degli articoli 3, primo comma, e 10 del cosiddetto Jobs Act, concernenti i licenziamenti. Pur evidenziando che la materia sia da “rivedere in termini complessivi”, la Consulta si è espressa contro la Corte d’appello di Napoli, che aveva censurato tale disciplina per le conseguenze della violazione dei criteri di scelta dei lavoratori in esubero. Sono legittimi, insomma, i licenziamenti collettivi, mentre la censura di violazione del principio di eguaglianza risulta infondata.

Ultime notizie

Il Consiglio di Stato condanna il sistema dei CPR: non tutelano dignità e salute

Una sentenza del Consiglio di Stato fa tremare i Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR), stabilendo che lo...

Quando Bulgakov scrisse a Stalin: un caso emblematico di lotta contro la censura

In Italia, come in gran parte dell’Europa, è atto un processo che tenta di controllare la diffusione delle notizie...

Dopo anni di separatismo a Cipro nord vince l’idea di convivenza coi greco-ciprioti

È raro vedere una capitale europea con una folla in piazza a festeggiare i risultati delle elezioni presidenziali, mentre...

Starbucks, al centro del boicottaggio contro Israele, costretta a chiudere 200 negozi

Sembra che il boicottaggio contro le aziende che appoggiano o finanziano Israele stia producendo i risultati sperati, almeno considerando...