sabato 9 Agosto 2025

Jobs Act, Corte Costituzionale: legittimi i licenziamenti collettivi

In un comunicato rilasciato ieri dall’Ufficio Comunicazione e Stampa della Corte costituzionale, il più importante organo di garanzia costituzionale del Paese ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale degli articoli 3, primo comma, e 10 del cosiddetto Jobs Act, concernenti i licenziamenti. Pur evidenziando che la materia sia da “rivedere in termini complessivi”, la Consulta si è espressa contro la Corte d’appello di Napoli, che aveva censurato tale disciplina per le conseguenze della violazione dei criteri di scelta dei lavoratori in esubero. Sono legittimi, insomma, i licenziamenti collettivi, mentre la censura di violazione del principio di eguaglianza risulta infondata.

Ultime notizie

Torture sui minori al carcere Beccaria: indagati in 42 tra agenti, ex direttori e medici

Si allarga e assume connotati a dir poco inquietanti l'inchiesta della magistratura sul carcere minorile Beccaria di Milano, rivelando...

Sono state riprodotte le prime reazioni chimiche avvenute dopo il Big Bang

Poco dopo il Big Bang, avvenuto 13,8 miliardi di anni fa, l’universo aveva già innescato le prime reazioni chimiche...

Il “fascismo liberale” come nuova ideologia dominante dell’era postmoderna

Slavoj Žižek, il filosofo sloveno annoverato tra i pensatori più influenti del secolo attuale, che ha fondato la sua...

Il 15 agosto ci sarà l’incontro tra Trump e Putin

Il prossimo 15 agosto, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump incontrerà il presidente russo Vladimir Putin in Alaska...