sabato 3 Maggio 2025

WindEurope, eolico offshore: l’Europa è in crescita

WindEurope, la associazione non governativa che monitora gli sviluppi dell’eolico in Europa, ha rilasciato il 18 gennaio un report che conferma le voci che giravano verso la fine dell’anno: il 2023 è stato un anno record in fatto di produzione e costruzione di impianti eolici offshore, mostrando una crescita del 40% rispetto al 2022. L’incremento di produzione eolica, trainata principalmente da Paesi Bassi, Francia e Regno Unito, vede un totale di 4,2 GW di nuovi parchi eolici in mare, e rende il 2023 l’anno migliore di sempre per l’eolico offshore tanto a livello comunitario quanto a livello continentale.

Ultime notizie

No, Hamas non ha incitato i palestinesi a “bruciare Gerusalemme”

Il pomeriggio di mercoledì 30 aprile, sulle alture attorno a Gerusalemme si è diffuso un vastissimo incendio che ha...

Ucraina: l’accordo con Trump sulle terre rare torna ad alimentare il conflitto

Dopo mesi di trattative, l’Ucraina e gli Stati Uniti hanno siglato il cosiddetto accordo sulle terre rare che, oltre...

Project Kuiper: Bezos sfida Musk per il controllo di internet satellitare

Jeff Bezos ha lanciato nell'orbita bassa terrestre il primo lotto di satelliti del suo Project Kuiper, il quale mira...

Altro che festa dei lavoratori: nel mondo aumentano solo gli stipendi dei top manager

Mentre in molti Paesi del mondo si è celebrata ieri la “Festa dei Lavoratori”, le statistiche sulla distribuzione della...