sabato 23 Agosto 2025

Strage di Viareggio, Cassazione conferma le responsabilità

Confermando le “responsabilità penali e civili già accertate” sulla strage di Viareggio, l’incidente ferroviario che il 29 giugno del 2009 provocò la morte di 32 persone e circa 100 feriti, la Cassazione ha chiesto che le pene inflitte siano rideterminate in base all’applicazione delle attenuanti generiche. Tra gli imputati per cui è stato chiesto un nuovo rinvio c’è Mauro Moretti, ex ad di Fs e Rfi, che nell’appello-bis era stato condannato a 5 anni di carcere. I reati di lesioni gravi e gravissime, insieme al capo d’imputazione per omicidio colposo, erano stati già dichiarati prescritti ed è rimasta in piedi solo l’accusa di disastro ferroviario.

 

Ultime notizie

Draghi: “Nel nuovo equilibrio geopolitico l’Europa non ha più peso”

In un discorso senza precedenti davanti al pubblico del Meeting di Rimini, Mario Draghi ha lanciato un severo monito...

La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook e Instagram

Abbiamo forse l’impressione di vedere un buon numero di messaggi postati sui social media a favore della resistenza palestinese,...

La Cina sta costruendo il primo robot con utero artificiale in grado di partorire un neonato

Sembra lo scenario di un romanzo di fantascienza, eppure è realtà: in Cina è in fase avanzata di sviluppo...

L’ONU lo dichiara ufficialmente: a Gaza è carestia

L’ONU ha dichiarato oggi ufficialmente la carestia a Gaza attraverso la Classificazione Integrata della Sicurezza Alimentare (Integrated Food Security Phase Classification...