martedì 28 Ottobre 2025

Strage di Viareggio, Cassazione conferma le responsabilità

Confermando le “responsabilità penali e civili già accertate” sulla strage di Viareggio, l’incidente ferroviario che il 29 giugno del 2009 provocò la morte di 32 persone e circa 100 feriti, la Cassazione ha chiesto che le pene inflitte siano rideterminate in base all’applicazione delle attenuanti generiche. Tra gli imputati per cui è stato chiesto un nuovo rinvio c’è Mauro Moretti, ex ad di Fs e Rfi, che nell’appello-bis era stato condannato a 5 anni di carcere. I reati di lesioni gravi e gravissime, insieme al capo d’imputazione per omicidio colposo, erano stati già dichiarati prescritti ed è rimasta in piedi solo l’accusa di disastro ferroviario.

 

Ultime notizie

Per la prima volta in oltre 30 anni i lavoratori Benetton hanno scioperato

Centinaia di lavoratori di Benetton, nota azienda italiana attiva nel settore tessile, hanno scioperato per la prima volta in...

Netanyahu ha ordinato attacchi “immediati e potenti” nella Striscia di Gaza

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha ordinato al proprio esercito di «lanciare immediatamente potenti attacchi sulla Striscia di...

ENI continua a registrare utili: 1,2 miliardi nell’ultimo trimestre

Nel terzo trimestre del 2025, ENI ha registrato un utile netto pari a 1,2 miliardi di euro. Tale cifra...

Tribunale di Gaza: a Istanbul l’indagine collettiva sul genocidio israeliano

Da Londra a Sarajevo, il Tribunale di Gaza approda a Istanbul nella sua sessione finale, ospitando i più illustri...