mercoledì 30 Aprile 2025

Inquinamento ambientale, carabinieri del Noe nelle sedi dell’ex Ilva

I carabinieri del Nucleo operativo ed ecologico (Noe) si sono recati ieri nelle sedi dello stabilimento siderurgico di Taranto per dare seguito a un ordine di acquisizione di documenti relativi alle emissioni, in particolare in zona cokeria e rispetto al benzene: sotto analisi ci sono le emissioni prodotte dal 2018 ad oggi. Lo riporta la Gazzetta del Mezzogiorno. L’iniziativa rientra nell’ambito di una inchiesta che ipotizza i reati di inquinamento ambientale e getto pericoloso di cose. L’allarme benzene è partito sia dalle autorità italiane che da Arpa Puglia che, nonostante non si sia finora superato il valore soglia, hanno evidenziato un aumento delle concentrazioni del gas inquinante negli ultimi mesi.

Ultime notizie

Dazi: i BRICS si riuniscono per cercare alternative alle politiche di Trump

Sostegno alla sicurezza universale, promozione attiva della pace e del dialogo, rafforzamento delle basi dello sviluppo e rafforzamento della...

A 50 anni dalla guerra, il Vietnam paga ancora le conseguenze delle armi chimiche USA

Si è celebrato ieri in Vietnam il cinquantesimo anniversario della fine della guerra del Vietnam, una delle guerre più...

Dl Sicurezza, Regioni compatte contro il governo per tutelare la filiera della canapa

La Commissione Agricoltura della Conferenza delle Regioni ha approvato all'unanimità, il 29 aprile, un ordine del giorno che chiede...

Gli scienziati hanno messo in dubbio le attuali teorie sull’origine dell’acqua sulla Terra

Al contrario di quanto si pensava in precedenza, la Terra primordiale potrebbe aver contenuto una quantità nativa di idrogeno...