giovedì 30 Ottobre 2025

Inquinamento ambientale, carabinieri del Noe nelle sedi dell’ex Ilva

I carabinieri del Nucleo operativo ed ecologico (Noe) si sono recati ieri nelle sedi dello stabilimento siderurgico di Taranto per dare seguito a un ordine di acquisizione di documenti relativi alle emissioni, in particolare in zona cokeria e rispetto al benzene: sotto analisi ci sono le emissioni prodotte dal 2018 ad oggi. Lo riporta la Gazzetta del Mezzogiorno. L’iniziativa rientra nell’ambito di una inchiesta che ipotizza i reati di inquinamento ambientale e getto pericoloso di cose. L’allarme benzene è partito sia dalle autorità italiane che da Arpa Puglia che, nonostante non si sia finora superato il valore soglia, hanno evidenziato un aumento delle concentrazioni del gas inquinante negli ultimi mesi.

Ultime notizie

Il governo italiano si è schierato con Israele per diffamare Francesca Albanese all’ONU

«Il rapporto presentato oggi dalla Relatrice Specialle Albanese è del tutto privo di credibilità e imparzialità. Come Italia, non...

Bill Gates fa retromarcia sul clima: “troppi sforzi nella riduzione delle emissioni”

«Sebbene il cambiamento climatico abbia gravi conseguenze, in particolare per le popolazioni dei Paesi più poveri, non porterà all’estinzione...

Elezioni in Olanda: risultati sul filo tra nazionalisti e centro-sinistra liberale

Tra ieri sera e oggi, in Olanda, è successo di tutto: le elezioni più al cardiopalma della storia di...

Camerun in rivolta: migliaia nelle strade, la polizia arresta e uccide

Il 27 ottobre il Consiglio Costituzionale del Camerun ha annunciato i risultati definitivi delle elezioni presidenziali, che hanno decretato...