venerdì 24 Ottobre 2025

Inondazioni in Congo: oltre 300 morti in una settimana

Sono più di 300 le persone decedute nelle inondazioni causate dalle forti piogge che hanno colpito la Repubblica democratica del Congo da settimana scorsa. Lo riporta il Governo citato dai media locali. I danni riguardano principalmente il nord del paese: nel capoluogo Mbandaka il livello dell’acqua del fiume Congo ha raggiunto 6,05 metri. Il ministro degli Affari sociali, delle Azioni umanitarie e della Solidarietà nazionale Modeste Mutinga ha affermato che sono oltre 43.750 le abitazioni crollate, che vanno sommate alle oltre a 1.325 scuole. Ha poi messo in guardia sui rischi epidemici legati alla mancanza di servizi igienico-sanitari e ha chiesto la solidarietà internazionale per sostenere le squadre umanitarie sul posto.

Ultime notizie

Il genocidio a Gaza è un crimine collettivo: il nuovo rapporto di Francesca Albanese

«Il genocidio in corso a Gaza è un crimine collettivo, sostenuto dalla complicità di influenti Stati terzi, che hanno...

Paranoia securitaria e caccia al nemico interno: la svolta autoritaria del potere negli USA

Mentre i riflettori del mondo sono puntati sul Medio Oriente e sull’immagine di Donald Trump come “artefice della pace”...

Olimpiadi Cortina ’26: escluse Russia e Bielorussia, Israele invece potrà partecipare

Mentre si avvicina l'inizio dei Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina 2026, riemerge con forza il differente trattamento riservato agli...

Brasile: il presidente “ambientalista” Lula approva le trivelle nel Rio delle Amazzoni

Il presidente brasiliano Lula è riuscito ad ottenere l’autorizzazione da parte dell’Istituto Brasiliano per l’ambiente (IBAMA) per le perforazioni...