domenica 21 Settembre 2025

Israele: Corte suprema boccia norma chiave riforma giudiziaria

La Corte suprema israeliana ha bocciato una norma fondamentale della controversa riforma giudiziaria varata dal governo guidato da Benjamin Netanyahu: la misura cassata dalla Corte prevedeva la possibilità di togliere alla magistratura il diritto di pronunciarsi sulla “ragionevolezza” delle decisioni del governo o della Knesset, il parlamento israeliano. Si tratta della cosiddetta “clausola di ragionevolezza” utilizzata dalla Corte per annullare le decisioni del governo ritenute incostituzionali. In una nota della Corte si legge che la bocciatura è dovuta “al danno grave e senza precedenti alle caratteristiche fondamentali dello Stato di Israele come Stato democratico”.

Ultime notizie

Donald Trump sta usando l’omicidio di Charlie Kirk per scatenare una caccia alle streghe

L’assassinio di Charlie Kirk ha scosso l’America e polarizzato l’opinione pubblica anche oltreoceano. La ricerca della verità sulla morte...

Lobbismo, oppressione, militarizzazione dell’economia: la lista delle aziende peggiori al mondo

Alcune delle aziende più grandi del mondo possono influenzare in modo determinante il processo democratico attraverso un’intensa attività di...

Gli utili delle banche continuano a crescere mentre diminuiscono sportelli e lavoratori

Nonostante un contesto economico complesso, i primi sette gruppi bancari italiani hanno chiuso il primo semestre del 2025 con...

La nuova legge italiana sull’IA, tra vuoti normativi e rischi di sorveglianza

Mercoledì 17 settembre 2025, il Senato ha approvato in via definitiva la legge italiana sull’Intelligenza Artificiale. Il pacchetto normativo...