giovedì 15 Maggio 2025

Archivi Annuali: 2023

Ripresi soccorsi e sbarchi a Lampedusa

Dopo cinque giorni di totale stop a soccorsi e sbarchi, l'immigrazione è ripresa a Lampedusa. L'elicottero della Guardia di Finanza ha già prestato soccorso per due volte e ha già individuato altri barchini carichi di migranti al largo della costa. La nave Ocean Viking ha già issato a bordo...

Propongo una distinzione fondamentale tra Etica e Morale

L’Etica nasce con l’uomo per suggerire il conforto e i limiti in ogni aspetto del comportamento umano, mentre la morale semplicemente proibisce, inibisce e nega qualsiasi azione non prevista dalle “norme”. Nel corso dei secoli, uno dei tranelli più spietati, concepito e organizzato dalla cultura del Potere è stata...

Mostra di Venezia: +17% ingressi e +14% biglietti venduti

L'ottantesima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, che si è conclusa ieri a Venezia, ha confermato il trend positivo annunciato dal direttore artistico Alberto Barbera e dal presidente della Biennale Roberto Cicutto. I numeri rispetto al 2022: aumento del 17% di presenze, +14% di biglietti venduti, aumento del 9% degli accrediti...

In Argentina, tra gli indigeni Kolla: dove la repressione brutale non ferma la lotta

È una mattina fredda e non è ancora sorto il sole a Purmamarca, quando l’azione repressiva di oltre 500 poliziotti coglie di sorpresa centinaia di manifestanti indigeni. Siamo nella provincia di Jujuy, nel nord dell’Argentina, dove da due mesi le comunità aborigene “Kolla” stanno bloccando la viabilità delle strade...

Mosca: “Sventato tentativo di sbarco in Crimea”

Tre motoscafi che trasportavano un gruppo militare ucraino da sbarco sono stati distrutti dalle forze russe nel Mar Nero. Lo ha riferito il ministero della Difesa russo: «Questa mattina gli aerei dell'aviazione navale della flotta del mar Nero hanno distrutto tre imbarcazioni militari ad alta velocità della Willard Sea...

Dl Caivano: l’inasprimento delle pene è davvero la soluzione al disagio giovanile?  

I recenti stupri avvenuti a Caivano e Palermo hanno acceso i riflettori mediatici e politici sulle condizioni in cui versano le periferie italiane e su diverse tematiche collegate ai problemi sociali di questi luoghi, come la dispersione scolastica e la criminalità giovanile. Il Governo Meloni ha cavalcato subito il...

Terremoto in Marocco: oltre 2.000 morti, tre giorni di lutto nazionale

Sono più di 2.000 i deceduti dopo il terremoto il Marocco. Numero che, considerato che degli oltre 2.000 feriti recensiti più di 1.400 sono in condizioni gravi, sembrerebbe destinato a salire ulteriormente. La corona marocchina ha indetto tre giorni di lutto nazionale. Molti villaggi nelle regioni montagnose colpite dal...

Il posto dei malati psichici non è il carcere: la CEDU contro l’Italia

I giudici della Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo hanno ordinato al governo italiano di interrompere la detenzione di due persone recluse nella casa circondariale di San Vittore e di collocarli in un luogo di cura. I due, infatti, sono "non imputabili", poiché afflitti da gravi disturbi psichici....

L’alpinismo di ieri e di oggi, come metafora del mondo: intervista a Fausto De Stefani

La recente impresa della scalatrice norvegese Kristin Harila - che il 27 luglio, con la conquista del K2, è diventata la persona più veloce a completare la scalata di tutte e 14 le vette superiori agli 8.000 metri (impresa durata 3 mesi e 1 giorno) -  ha rivelato un...

È iniziato il G20: Occidente e BRICS alla ricerca di (difficili) punti d’incontro

È ufficialmente in corso il nuovo G20, che quest'anno si tiene in India, a Nuova Delhi, e si chiuderà domani. Un appuntamento importante per la mole dei temi trattati ma, in particolare, perché vedrà riuniti allo stesso tavolo i membri del G7, i BRICS e i vertici delle istituzioni...

Il Veneto approva Move-In: tracciamento e limiti chilometrici per le auto vecchie

Via libera in Veneto alla “scatola nera” che misurerà i chilometri percorsi dai veicoli inquinanti, che potranno circolare anche nelle zone vietate a patto di rispettare un limite di percorrenza parametrato alla classe ambientale. Come già in Lombardia, in Piemonte e in Emilia-Romagna, anche in Veneto sarà attuato “MoVe-In...

Cgia: 2022 anno da record per il riciclaggio

Nel 2022 il numero di operazioni sospette pervenute all’Unità di Informazione Finanziaria della Banca d’Italia ha raggiunto il record storico di 155.426 segnalazioni. Una su quattro è stata inquadrata "ad alto rischio", il 99,8% del flusso è riconducibile all’ipotesi di riciclaggio e nel 90% dei casi le comunicazioni sono...

Marocco, forte terremoto nella notte: almeno 630 morti

Sono oltre 630 i morti e più di 300 i feriti provocati dal devastante terremoto di magnitudo 7 che, nella tarda serata di ieri, ha colpito il Marocco. L'epicentro del sisma è stato registrato al centro del Paese, nel municipio di Ighil, a 72 chilometri a sud-ovest di Marrakech,...

Niger: la folla assedia l’ambasciata francese

Dopo il colpo di Stato del 26 luglio scorso continuano le pressioni sull'ex padrone coloniale francese affinché lasci del tutto il Paese. Nella giornata di ieri, migliaia di nigerini si sono radunati davanti all'ambasciata di Parigi per imporre alle truppe francesi di lasciare il territorio. Secondo quanto riferisce il...

Il Vaticano fa sempre più soldi con il mattone: + 31 milioni di utili

Non è soltanto uno stereotipo: il valore delle ricchezze controllate dalla Chiesa cattolica continua ad essere, anche di questi tempi, estremamente rilevante. Ad attestarlo è l'ultimo bilancio dell'Apsa, il dicastero vaticano che gestisce il complesso dei beni della Santa Sede. Che, nel 2022, sul versante del patrimonio immobiliare, ha...